Perché le Ferrari sono state squalificate in Cina: doppio errore con mea culpa di Maranello

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sportivo SPORT

Non c'è pace in casa Ferrari. Dopo la delusione in Australia e un Gran Premio della Cina dove le rosse non sono mai risultate competitive almeno per il podio, nel post gara è arrivata l'ennesima doccia gelata di questo difficile inzio di stagione: la Fia ha riscontrato irregolarità (doppia) per quanto concerne le vetture di Maranello. Per quanto riguarda Leclerc, la sua vettura è risultata sottopeso. (Quotidiano Sportivo)

Ne parlano anche altre testate

Doppietta McLaren nel Gp della Cina a Shanghai, dove Oscar Piastri precede il compagno Lando Norris e la Mercedes di George Russell. Chi è stato il pilota che si è messo più in evidenza? Quale driver o scuderia ha completamente perso la bussola ottenendo meno di quanto ci si potesse immaginare alla vigilia? Di seguito le nostre pagelle e i nostri voti al Gran Premio andato in archivio. (Eurosport IT)

Tutto però è stato spazzato via, poche ore dopo la gara, dalla squalifica di entrambi i piloti Ferrari, a causa di alcune irregolarità riscontrate sulle vetture. La Rossa, reduce da un Gp deludente in Australia, era riuscita a conquistare punti grazie al quinto e sesto posto di Leclerc e Hamilton. (Adnkronos)

A chi, dopo la magia di Lewis Hamilton nella Sprint di sabato, pensava che il debutto choc in Australia ( Charles Leclerc 8° e l’inglese 10° ) fosse stato solo un brutto incubo, ecco che la domenica cinese fa piombare la Ferrari in una situazione finanche peggiore, in un baratro dal quale forse sarà difficile rialzarsi. (Tuttosport)

Il Gran Premio di Cina ha confermato il dominio schiacciante della McLaren: Oscar Piastri ha conquistato la vittoria, seguito da Lando Norris e George Russell sul podio. ::: LEGGI DI PIÙ Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono stati protagonisti di un incidente che ha pesato sul risultato della Ferrari al Gran Premio di Cina. (gpfans.com)

Quello che comunque era un weekend già complesso, visto il risultato in gara, ma salvato dalla vittoria nella Sprint, storica, di Lewis Hamilton, è diventato un vero e proprio nubifragio per la Ferrari. (Sky Sport)

Il pilota britannico aveva inaugurato il weekend sprint in Cina in maniera spettacolare, conquistando la pole position nella gara sprint e vincendo il formato ridotto, scatenando un’esultanza immediata. (GPFans)