Soldati in Ucraina, Meloni si smarca: «Estendere il cessate il fuoco alle infrastrutture civili. E vanno invitati gli Usa»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it INTERNO

PARIGI Un passo avanti e un passo indietro, come in un rondeau. Che al prossimo giro dovrà coinvolgere anche gli States, con invito ufficiale recapitato alla Casa Bianca per occupare un posto al tavolo dei "volenterosi". La giornata parigina di Giorgia Meloni passa anche da qui, dalla richiesta, diretta al padrone di casa Macron, di «sostenere gli sforzi di pace del Presidente Trump», per ridurre la frattura tra le due sponde dell’oceano in settimane in cui - complice la partita dei dazi - le distanze appaiono siderali. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre fonti

L'Italia non invierà truppe in Ucraina, a meno di un coinvolgimento dell'Onu dopo un accordo di pace, e chiede che dal prossimo summit dei 'volenterosi' siano coinvolti gli Usa. (Tiscali Notizie)

Nella capitale francese il nuovo incontro di coordinamento per cercare una soluzione sulle garanzie di sicurezza per Kiev (LAPRESSE)

Salvini si staccherà dalla maggioranza, a costo di provocare una crisi di governo? L’innesco di un Papeete 2.0 sarebbe la politica estera, il sostegno da dare o negare all’Ucraina, il rapporto con gli Usa di Trump nonché con l’aggressività russa. (la Repubblica)

"Kiev ha già accettato le intese, ora tocca a Mosca voler dimostrare di voler portare avanti veramente il percorso verso la pace. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nelle comunicazioni alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sulle missioni internazionali. (La Provincia di Cremona e Crema)

Il vertice dei "volenterosi", i 4 punti sul tavolo e l'Italia che mette le mani avanti su un possibile partecipazione armata in Ucraina (a cui dice no). Il commento di Roberto Arditti.All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala e e Valentina Iannicelli. (rtl.it)

«Buongiorno», saluta i cronisti, e via in auto. Quando è il suo turno, va via senza concedersi alle telecamere. (la Repubblica)