Ferrari trionfa con Hamilton, strategia gomme perfetta: analisi gara sprint Gp Cina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. La prima mini gara da 100 chilometri della stagione si è appena conclusa. Ferrari fa subito centro e finalmente, dopo anni di tentativi, riesce ad aggiudicarsi la vittoria con il sette volte campione del mondo di F1. (Virgilio)
Ne parlano anche altre fonti
Dal disastro di Melbourne al trionfo nella sprint in Cina non è passata neppure una settimana. Eppure, in questi pochi giorni la Ferrari è passata dai margini della zona punti alla vetta della classifica, con Lewis Hamilton che è stato capace di conquistare la vittoria nella gara breve sul circuito di Shanghai dove ieri aveva ottenuto la pole. (Autosprint.it)
Il viaggio della Formula 1 prosegue a gonfie vele con il Circus che è approdato allo Shanghai International Circuit per il secondo appuntamento stagionale, il Gran Premio della Cina 2025. A vincere la Sprint Race, la prima dell'anno, è stato Lewis Hamilton che precede Oscar Piastri, Max Verstappen, George Russell e Charles Leclerc. (Automoto.it)
La prima in Rosso e la prima della Rossa. Lewis Hamilton conquista la prima Sprint della sua carriera, la prima della stagione e la prima in Ferrari: per lui 10 e lode. Il peggiore di oggi è quello che non ti aspetti, il vincitore a Melbourne: Lando Norris. (Sky Sport)
La Formula 1 è sbarcata in Cina e nel regno del Dragone Hamilton vince la sua prima gara in Ferrari. Formula 1, la Sprint Race in Cina va a Hamilton (Terzo Tempo Napoli)
Diciannove giri nella storia per Lewis Hamilton che trionfa dalla pole position nella gara Sprint di Shanghai e vince la sua prima gara al volante della Ferrari. (Sport Mediaset)
Lewis Hamilton vince la gara Sprint del Gran Premio di Cina sul circuito di Shanghai, centrando così la sua prima vittoria con la Ferrari. Seconda posizione per Oscar Piastri su McLaren, terza invece per Max Verstappen su Red Bull. (Sky Tg24 )