Usa, la chat “Houthi PC small group” e la fuga di notizie con il nome di un agente Cia sotto copertura: caos alla Casa Bianca

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi ESTERI

Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Mike Waltz, potrebbe essere destituito in seguito alla clamorosa fuga di notizie che lo ha visto aggiungere un giornalista a una chat su Signal nella quale venivano discussi i piani per l'attacco dello scorso 16 marzo contro gli Houthi in Yemen. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sostenuto di aver appreso da loro per la prima volta dell'imbarazzante incidente. (Italia Oggi)

Se ne è parlato anche su altri media

«Sembra al momento che la catena di messaggi citata nell'articolo sia autentica e stiamo cercando di capire come un numero sia stato aggiunto per errore», ha dichiarato Brian Hugues, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale. (ilmessaggero.it)

Il leader della minoranza in Senato: "Una delle più incredibili violazioni dei servizi segreti militari" Il caso riguarda Jeffrey Goldberg, direttore della testata The Atlantic, aggiunto per sbaglio in una chat di gruppo sull’app Signal dove i più alti funzionari del Pentagono e della Sicurezza americana, oltre al vicepresidente JD Vance, parlavano dei dettagli dell’operazione militare contro le milizie Houthi nello Yemen (LAPRESSE)

“Una straordinaria violazione della sicurezza nazionale americana”. “Non solo il giornalista è sta… (L'HuffPost)

LONDRA – Se a Bruxelles e nelle altre capitali del nostro continente non se ne fossero ancora resi pienamente conto, l’incredibile partecipazione di un giornalista a una chat segretissima tra i più alti responsabili della Casa Bianca, per discutere i piani di guerra contro gli Houthi dello Yemen, ha rivelato in pieno, oltre a un preoccupante dilettantismo, “la profondità del disprezzo dell’ammini… (la Repubblica)

"Sembra al momento che la catena di messaggi citata nell'articolo sia autentica e stiamo cercando di capire come un numero sia stato aggiunto per errore", ha di… (la Repubblica)

La fuga di notizie Un errore nella sicurezza nazionale statunitense: la Casa Bianca ha inviato per sbaglio a un giornalista i dettagli riservati di un piano militare contro gli Houthi in Yemen. Il tutto è avvenuto su Signal, un’app di messaggistica non autorizzata per le comunicazioni classificate. (Virgilio Notizie)