Tobagi, Carofiglio, Trinca: impegno e temi etici sul palco di RepIdee

Tobagi, Carofiglio, Trinca: impegno e temi etici sul palco di RepIdee

Oltre a raccontare la storia del Novecento, come faranno Concita De Gregorio con le donne che hanno segnato quel secolo ed Ezio Mauro con la caduta del fascismo (entrambi il 14 in Arena), Repubblica delle idee porta sul palco intellettuali e artisti per discutere di temi sociali e di questioni etiche. La tre giorni del nostro quotidiano, che torna a Bologna da venerdì 14 a domenica 16 giugno fra Arena del Sole e piazza Maggiore, è l’occasione per un confronto pubblico. (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

C’è tutto questo, al centro del dibattito che si è aperto in piazza Maggiore moderato da Serenella Mattera, con l’editorialista di Repubblica Concita De Gregorio, Agnese Pini direttrice del Giorno La Nazione Il resto del Carlino, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, e poi la direttrice del Secolo XIX Stefania Aloia, il direttore della Stampa Andrea Malaguti e Maurizio Molinari direttore di Repubblica. (la Repubblica)

L’altro risponde: no. Uno dei due personaggi dice: in fondo poteva andare peggio. (La Repubblica)

IL PROGRAMMA – TUTTO SULL’EVENTO “Generazione futuro, più inclusione, più Europa”. Questo il titolo del programma curato di Silvia Barbagallo per l’edizione 2024 di Repubblica delle Idee a Bologna. (La Repubblica)

Repubblica delle Idee 2024, Bologna - "Europa: l'ora delle scelte"

E i giovani, certo: quelli che non votano o che scelgono di emigrare, e pure quelli che restano e votano Verdi e sinistra. Poi il lavoro, la necessità di crescita e inclusione. (La Repubblica)

Ezio Mauro, dal palco di Repubblica delle Idee a Bologna, discute con Lucio Caracciolo della lunga stagione di conflitti che stiamo vivendo e del futuro della democrazia. Ma dove sono finiti quelli che dicevano che destra e sinistra non esistevano più?". (la Repubblica)

L'incontro a piazza Maggiore, a Bologna, nel corso di Repubblica delle idee. (la Repubblica)