La “linea gotica” che spacca la Sanità: cure insufficienti per 26 milioni di italiani

La “linea gotica” che spacca la Sanità: cure insufficienti per 26 milioni di italiani
Il Sole 24 ORE SALUTE

C’è una sorta di “linea gotica” della Sanità che passa sotto la Toscana e le Marche e spacca il Paese condannando oltre 26 milioni di italiani a ricevere cure non adeguate con 7,5 milioni - tutti del Sud tra Sicilia, Molise, Basilicata e Calabria - che costrette a contare addirittura su prestazioni sanitarie «fortemente insufficienti». Sono numeri impressionanti nei giorni in cui si accende il dibattitto sulla autonomia differenziata appena approvata visto che a conti fatti solo il 55% degli italiani vive in Regioni con risultati soddisfacenti per la tutela della salute, mentre per il 45% le cose non vanno bene. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Questo il primo risultato che emerge dall’analisi delle opportunità di tutela della salute nelle Regioni, condotta dai 104 esperti raggruppati dal CREA Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità (per il quale operano ricercatori e docenti universitari nei campi dell’economia, del diritto, dell’epidemiologia, dell’ingegneria biomedica, della statistica medica), in un Panel multi-stakeholder diviso in cinque gruppi: istituzioni, management aziendale, professioni sanitarie, utenti, industria medicale. (Nurse Times)

BOLZANO. L'analisi sulle performance del 2023, alla quale hanno partecipato nove Regioni italiane, rivela che, riferisce una nota, "il sistema sanitario locale può vantare prestazioni molto buone in diversi programmi e alcuni ambiti dove migliorare". (Alto Adige)

Riflettori puntati sulla qualità e sicurezza delle cure, sulle degenze medie in ospedale in rapporto alla prestazioni erogate, sulla gestione del personale, la digitalizzazione delle prescrizioni e la riorganizzazione dell’assistenza territoriale e domiciliare, ma anche sui costi della sanità nel 2023. (gonews)

Sanità, la Sant'Anna illustra i risultati della performance 2023 del Network delle Regioni

Padovano, De Maggio, Schira, Branca, Mpasinkatu, Scotto, Flachi e Vaciago sono intervenuti a Radio Goal sulle frequenze di Kiss Kiss Napoli per parlare della situazione attuale del Napoli e dei casi dei giocatori che potrebbero abbandonare la squadra azzurra. (Terzo Tempo Napoli)

Questo il tema al centro del dibattito nell’evento del Network delle Regioni, ospitato dal Gran Hotel Baglioni a Firenze e coordinato dal Laboratorio MeS Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. (LA NAZIONE)