Musetti rimonta Auger-Aliassime e approda agli ottavi a Miami

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
la Repubblica SPORT

Per il secondo anno di fila Lorenzo Musetti approda agli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami. Il carrarino (n. 16) non ha concesso la rivincita al canadese Felix Auger-Aliassime (n. 19), che aveva sconfitto nella finale per il bronzo alle Olimpiadi di Parigi, superandolo di nuovo in tre set con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-3. Ora probabile sfida con Djokovic Musetti ha sofferto nel primo set la potenza del rivale poi a poco a poco ha preso il comando delle operazioni e ha costretto un Auger-Aliassime leggermente più falloso (51 errori non forzati contro 26 alla fine) ed evidentemente condizionato da un problema al pollice della mano destra, ad arrendersi. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Questa volta sarà diverso, ma comunque spettacolare. L’ultima volta che si erano trovati l’uno contro l’altro, era tutto un po’ speciale. (SuperTennis)

ieri Lorenzo si allenava con il figlio in braccio a coach Tartarini, e oggi ha tirato fuori il meglio. (La Gazzetta dello Sport)

Oggi però il contesto è diverso: si gioca sul cemento all’aperto della Florida, in un match che potrebbe valere l’accesso al prossimo turno contro Novak Djokovic, sei volte vincitore del torneo e atteso da un confronto con Camilo Ugo Carabelli. (SNAI Sportnews)

Perché riconsegna al toscano n.16 del mondo parte delle certezze con cui si era chiuso il suo 2024; ridà lui sensazioni in parte dimenticate, in un 2025 che sin qui lo aveva visto scendere in campo solo nove volte; e perché ottenuta contro un rivale, il canadese n. (SuperTennis)

(Adnkronos) – Il match tra Musetti e Auger-Aliassime è in programma oggi, domenica 23 marzo, non prima delle ore 17.15. (OglioPoNews)

L’azzurro ha vinto con il punteggio di 3-6 7-6 (4) 7-5 in 2 ore e 25 minuti di gioco, in rimonta e soffrendo. Una vittoria sofferta, voluta, presa quasi di forza, dalla testa di serie numero 15 del torneo, contro un giocatore molto in forma come il francese Quentin Halys, numero 57 al mondo. (La Gazzetta dello Sport)