Hai visto la magia di Musetti all'Atp Miami? È il punto del giorno. VIDEO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È iniziata con un punto incredibile la rimonta di Lorenzo Musetti contro Felix Auger-Aliassime. Nel quarto game del secondo set, l'azzurro ha conquistato una palla break grazie a un fenomenale passante in allungo dopo la volée giocata dal canadese. Un punto accompagnato dalla standing ovation del pubblico di Miami GLI HIGHLIGHTS (Sky Sport)
La notizia riportata su altre testate
Perché riconsegna al toscano n.16 del mondo parte delle certezze con cui si era chiuso il suo 2024; ridà lui sensazioni in parte dimenticate, in un 2025 che sin qui lo aveva visto scendere in campo solo nove volte; e perché ottenuta contro un rivale, il canadese n. (SuperTennis)
Tennis master 1000 Miami Musetti agli ottavi adesso Djokovic Contro il canadese una vittoria che vale, importante per 6-3 al terzo set dopo una grande battaglia, il giocatore di Carrara ha gestito bene i momenti importanti sconfiggendo un avversario di livello. (News Sports)
Lorenzo Musetti batte Felix Auger-Aliassime (numero 19 al mondo) ed avanza al 3° turno del Masters 1000 di Miami dove affronterà il vincente di Ugo Carabelli-Djokovic . Il tennista azzurro ha vinto in rimonta con il punteggio di 4-6 , 6-2 , 6-3 dopo un'ora e (Tuttosport)
Un incrocio che rievoca sfide memorabili, su tutte quella della medaglia di bronzo olimpica conquistata dall’azzurro meno di un anno fa a Parigi. Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime tornano faccia a faccia, questa volta nel terzo turno del Masters 1000 di Miami (SNAI Sportnews)
Altra vittoria al terzo set per il tennista di Carrara a Miami, dove per la seconda volta in carriera approda agli ottavi di finale e attende Djokovic o Ugo Carabelli Lorenzo Musetti vince un’altra partita lottata e approda agli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami! Il tennista di Carrara ha superato in rimonta Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-3 in oltre due ore e un quarto di gioco, affronterà al prossimo turno il vincente della sfida tra Novak Djokovic e Ugo Carabelli. (TennisItaliano.it)
Questa volta sarà diverso, ma comunque spettacolare. 19), lo stesso avversario contro il quale – nel suddetto precedente – aveva regalato all’Italia (e a sé stesso), la medaglia di bronzo olimpica, la prima nel singolare dopo quella di Uberto De Morpurgo a Parigi 1924. (SuperTennis)