Bollette, l’ultima stangata è sull’acqua: la spesa sale a 500 euro a famiglia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nuova stangata in arrivo per le bollette dell'acqua: la tariffa per una famiglia sale a 500 euro, con un aumento di quasi 20 euro in un anno. Non bastavano gli aumenti sulle bollette di luce e gas, ora a crescere sono anche le tariffe per l’acqua. Il XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, diffuso in vista della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, annuncia una stangata in arrivo per le famiglie italiane. (LA NOTIZIA)
Se ne è parlato anche su altre testate
Come evidenzia il XX Rapporto sul servizio idrico integrato stilato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, lo scorso anno la bolletta dell’acqua ha registrato rincari del 4%. Nel 2024 una famiglia tipo composta da tre persone e consumi di 182 metri cubi ha speso in media 500 euro, 19 in più rispetto a 12 mesi prima. (Sky Tg24 )
Sale la bolletta dell’acqua, 500 euro a famiglia nel 2024. L’incremento più consistente in Emilia Romagna, segue l’Abruzzo. Nel 2024 aumenta il costo dell’acqua, lo dicono i dati in confronto agli anni scorsi: la Toscana è la regione con la spesa più elevata. (Il Capoluogo)
L’incremento più elevato si registra in Emilia Romagna (+8,8%) e Abruzzo (+8,5%), mentre la regione con la spesa più alta è la Toscana (748 euro). A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, ma la Puglia si colloca tra le regioni con gli aumenti più consistenti. (TeleRama News)
Benevento è tra i dieci capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse in Italia. Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, che ha analizzato le tariffe applicate nei capoluoghi italiani. (NTR24)
A livello nazionale, la spesa media è 500 euro. Tariffe idriche nelle province toscane All'interno della Toscana le differenze territoriali sono notevoli: Siena e Grosseto: 821 euro Pisa: 817 euro Livorno: 805 euro Arezzo: 795 euro Firenze, Prato e Pistoia: 757 euro Massa: 733 euro Carrara: 612 euro Lucca: 556 euro Queste cifre pongono la Toscana ai vertici della classifica nazionale per il costo dell’acqua, con livelli tariffari molto superiori a regioni come il Molise, dove si paga appena 234 euro all’anno. (LA NAZIONE)
E il costo più alto registrato tra tutte le città capoluogo delle Marche. Il rapporto ha preso in esame le tariffe del servizio idrico applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2024 in riferimento ad una famiglia tipo composta da 3 persone ed un consumo annuo di 182 metri cubi. (il Resto del Carlino)