Bollette dell'acqua più care rispetto all'anno scorso, la spesa media è di 455 euro a famiglia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Bolletta dell'acqua in crescita del 4,4% in Friuli Venezia Giulia nel confronto tra il 2024 e l'anno precedente. La spesa media sostenuta da una famiglia di tre persone, con un consumo annuo di 182 metri cubi e senza bonus legati all'Isee, è stata di 455 euro, più sostenuta rispetto al 2023 ma al di sotto della media italiana che è stata di 500 euro, una cifra compresa tra la bolletta più cara, quella della Toscana a 748 euro e quella più contenuta, pari ai 234 euro del Molise (ilgazzettino.it)
La notizia riportata su altri giornali
Come evidenzia il XX Rapporto sul servizio idrico integrato stilato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, lo scorso anno la bolletta dell’acqua ha registrato rincari del 4%. Nel 2024 una famiglia tipo composta da tre persone e consumi di 182 metri cubi ha speso in media 500 euro, 19 in più rispetto a 12 mesi prima. (Sky Tg24 )
Se la spesa per la bolletta del gas è la più alta in Regione non è da meno quella dell’acqua pur fermandosi al secondo posto con un costo medio per le famiglie ferraresi nel 2024 di 641 euro. A superarci solamente Rimini con 658€. (Estense.com)
Tariffe idriche nelle province toscane All'interno della Toscana le differenze territoriali sono notevoli: Siena e Grosseto: 821 euro Pisa: 817 euro Livorno: 805 euro Arezzo: 795 euro Firenze, Prato e Pistoia: 757 euro Massa: 733 euro Carrara: 612 euro Lucca: 556 euro Queste cifre pongono la Toscana ai vertici della classifica nazionale per il costo dell’acqua, con livelli tariffari molto superiori a regioni come il Molise, dove si paga appena 234 euro all’anno. (LA NAZIONE)
Al contrario, la regione con la spesa più elevata risulta la Toscana (748 euro) dove rispetto all’anno precedente si registra un aumento medio del 2,3%. Si attesta a 563 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie in Emilia-Romagna nel 2024 per la bolletta dell’acqua, in aumento dell’8,8% rispetto al 2023. (Corriere Romagna)
Ma non a Milano che si conferma nel 2024 il capoluogo con l'acqua al prezzo più basso. «La borraccia dell'acqua ogni quanto va lavata? Non tutti i giorni, ma sciacquarla soltanto è pericoloso»: il consiglio del dottore Secondo l'indagine, basata su una famiglia composta da 3 persone, papà, mamma e un solo figlio, con consumo annuo di 182 metri cubi, nel 2024 la spesa a famiglia è stata di 500 euro. (leggo.it)
L’incremento più elevato si registra in Emilia Romagna (+8,8%) e Abruzzo (+8,5%), mentre la regione con la spesa più alta è la Toscana (748 euro). Si attesta a 519 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie pugliesi nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento del 1,7% rispetto al 2023. (TeleRama News)