Tariffe idriche, Mastella: "Benevento nella top ten italiana"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Virgilio INTERNO

Benevento . 'Dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, oggi pubblicato, Benevento rientra tra i primi dieci capoluoghi di provincia... (Virgilio)

La notizia riportata su altri giornali

In Emilia Romagna la spesa media delle famiglie per la bolletta idrica 2024 si attesta a 563 euro con un aumento dell’8,8% rispetto al 2023. A livello nazionale la spesa media è di 500 euro con il Molise in coda con 234 euro e la Toscana in vetta con 748. (News Rimini)

A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, la regione in cui si spende meno è il Molise (234 euro, dato invariato rispetto all’anno precedente). Al contrario, la regione con la spesa più elevata risulta la Toscana (748 euro) dove rispetto all’anno precedente si registra un aumento medio del 2,3%. (Corriere Romagna)

Notevoli le differenze tariffarie fra i singoli capoluoghi di provincia della Toscana: le più care Siena e Grosseto con 821 euro, Lucca e la provincia dove si spende di meno: 556 euro. La Toscana è la regione più cara d'Italia, paese che ha una spesa media di 500 euro a famiglia. (LA NAZIONE)

Il dato, estrapolato dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, si riferisce a una famiglia media di 3 persone che normalmente ha un consumo annuo di 182 metri cubi. (Estense.com)

E’ quanto ha pagato una famiglia pesarese per la bolletta dell’acqua nel 2024, secondo i dati che emergono dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva (il Resto del Carlino)

Le più care sono Siena e Grosseto con 821 euro. Anche Cittadinanzattiva conferma che è Lucca la provincia dove si spende di meno in bolletta. (LuccaInDiretta)