Acqua, la tariffa più cara in Toscana è in provincia di Siena: 821 euro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Redazione | 20 Marzo 2025 alle 20:20 Si attesta a 748 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie toscane nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento dello 2,3% rispetto al 2023. La Toscana è la regione più cara d’Italia, paese che ha una spesa media di 500 euro a famiglia. E’ quanto emerge dai nuovi dati del XX rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, diffusi a due giorni dalla Giornata mondiale dell’acqua, che ricorre sabato prossimo. (RadioSienaTv)
Ne parlano anche altre fonti
Bolletta dell'acqua in crescita del 4,4% in Friuli Venezia Giulia nel confronto tra il 2024 e l'anno precedente. (ilgazzettino.it)
Introduzione (Sky Tg24 )
Confrontando il dato con il 2019, il costo a livello nazionale è aumentato del 9,7%. Cresce ancora la bolletta per l’acqua: è di 519 euro infatti la spesa media sostenuta dalle famiglie pugliesi nel 2024, rispetto ai 510 (+1,7%) del 2023. (quotidianodipuglia.it)
Benevento è tra i dieci capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse in Italia. Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, che ha analizzato le tariffe applicate nei capoluoghi italiani. (NTR24)
In Emilia Romagna la spesa media delle famiglie per la bolletta idrica 2024 si attesta a 563 euro con un aumento dell’8,8% rispetto al 2023. A livello nazionale la spesa media è di 500 euro con il Molise in coda con 234 euro e la Toscana in vetta con 748. (News Rimini)
Si attesta a 519 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie pugliesi nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento del 1,7% rispetto al 2023. A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, ma la Puglia si colloca tra le regioni con gli aumenti più consistenti. (TeleRama News)