Acqua azzurra ma soprattutto cara: a Siena si pagano 821 euro a testa, siamo secondi in Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Siena News INTERNO

Acqua azzurra, acqua cara a Siena: secondo i dati del ventesimo rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, curato dal suo Osservatorio Prezzi e tariffe, nel capoluogo nel 2024 si sono pagati in media 821 euro, con un aumento di 14 euro rispetto al 2023. Il report, si spiega, “ha preso in esame le tariffe per il servizio idrico integrato applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2024 in riferimento ad una famiglia tipo composta da 3 persone un consumo annuo di 182 metri cubi. (Siena News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. «La borraccia dell'acqua ogni quanto va lavata? Non tutti i giorni, ma sciacquarla soltanto è pericoloso»: il consiglio del dottore Secondo l'indagine, basata su una famiglia composta da 3 persone, papà, mamma e un solo figlio, con consumo annuo di 182 metri cubi, nel 2024 la spesa a famiglia è stata di 500 euro. (leggo.it)

La fotografia emerge dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, che ha preso in esame le tariffe per il servizio idrico integrato applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2024 in riferimento ad una famiglia tipo composta da 3 persone un consumo annuo di 182 metri cubi. (piacenzasera.it)

Sale la bolletta dell’acqua, 500 euro a famiglia nel 2024. L’incremento più consistente in Emilia Romagna, segue l’Abruzzo. Nel 2024 aumenta il costo dell’acqua, lo dicono i dati in confronto agli anni scorsi: la Toscana è la regione con la spesa più elevata. (Il Capoluogo)

Si attesta a 519 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie pugliesi nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento del 1,7% rispetto al 2023. A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, ma la Puglia si colloca tra le regioni con gli aumenti più consistenti. (TeleRama News)

La cifra di spesa media annua è di 556 euro a fronte di una media toscana di 748 (la più cara in Italia), in aumento del 2,3 per cento rispetto al 2023. I dati emergono dal ventesimo rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, diffusi alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua. (LuccaInDiretta)

Notevoli le differenze tariffarie fra i singoli capoluoghi di provincia della Toscana: le più care Siena e Grosseto con 821 euro, Lucca e la provincia dove si spende di meno: 556 euro. La Toscana è la regione più cara d'Italia, paese che ha una spesa media di 500 euro a famiglia. (LA NAZIONE)