Caro acqua, in Toscana le bollette più alte d’Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
LA NAZIONE INTERNO

A livello nazionale, la spesa media è 500 euro. Il dato emerge dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato di Cittadinanzattiva, che analizza le tariffe applicate in tutti i capoluoghi italiani. Tariffe idriche nelle province toscane All'interno della Toscana le differenze territoriali sono notevoli: Siena e Grosseto: 821 euro Pisa: 817 euro Livorno: 805 euro Arezzo: 795 euro Firenze, Prato e Pistoia: 757 euro Massa: 733 euro Carrara: 612 euro Lucca: 556 euro Queste cifre pongono la Toscana ai vertici della classifica nazionale per il costo dell’acqua, con livelli tariffari molto superiori a regioni come il Molise, dove si paga appena 234 euro all’anno. (LA NAZIONE)

Su altre fonti

Il dato, estrapolato dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, si riferisce a una famiglia media di 3 persone che normalmente ha un consumo annuo di 182 metri cubi. (Estense.com)

Sale la bolletta dell’acqua, 500 euro a famiglia nel 2024. L’incremento più consistente in Emilia Romagna, segue l’Abruzzo. Nel 2024 aumenta il costo dell’acqua, lo dicono i dati in confronto agli anni scorsi: la Toscana è la regione con la spesa più elevata. (Il Capoluogo)

I numeri parlano chiaro. Che stangata. (Today.it)

Si attesta a 563 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie in Emilia Romagna nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento dell’8,8% rispetto al 2023. (piacenzasera.it)

Nel 2024, la spesa media per la bolletta idrica delle famiglie beneventane si è attestata a 305 euro, un dato invariato rispetto all’anno precedente e che colloca il capoluogo sannita in nona posizione. (NTR24)

In Emilia Romagna la spesa media delle famiglie per la bolletta idrica 2024 si attesta a 563 euro con un aumento dell’8,8% rispetto al 2023. A livello nazionale la spesa media è di 500 euro con il Molise in coda con 234 euro e la Toscana in vetta con 748. (News Rimini)