Aggiornamenti in tempo reale allerta meteo 14 marzo 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si comunicano tutti gli aggiornamenti relativi allo stato di emergenza: Ore 10.45 Prossima chiusura di Via Brocchi Prossima chiusura del bivio per Olmi Frana sulla 302 all’ingresso per Ronta, allertata Città Metropolitana ore 9:45 strada chiusa tra San Cresci e Arliano strada comunale Sagginale-Rabatta chiusa al transito strada comunale Borgo-Luco traffico da località Corte al bivio strada Luco-Ronta riaperta con senso unico alternato strada comunale Luco - Ronta chiusa al traffico da Luco a incrocio via di Salto Ore 9.37 Interruzione della linea ferroviaria Faentina tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve È attivo il trasporto con bus sostitutivi. (Comune di Borgo San Lorenzo)
Ne parlano anche altri media
Sono decine le aziende, artigiane e industriali, alluvionate in Mugello. La maggior parte è a San Piero a Sieve, nel capoluogo e nella frazione di Campomigliaio, dove sono finite sott’acqua numerosi capannoni industriali. (LA NAZIONE)
BORGO SAN LORENZO – Quella del piccolo borgo di Marzano è diventata una delle storie simbolo dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi. Ho trovato l’asfalto che dal lato di monte si era alzato, mentre dall’altra parte si era svuotato. (Il Filo del Mugello)
Qui manca anche l’acqua: la stazione di pompaggio è sepolta sotto la strada franata, e attività e allevamenti vengono riforniti con le autobotti. Una strada che abbiamo visto sprofondare". (LA NAZIONE)
Il Mugello è in ginocchio. Le piogge hanno aperto gravi ferite: saltati collegamenti stradali e ferroviari, centinaia di persone sono sfollate a causa dell’alluvione che ha portato acqua e fango nelle loro abitazioni, centinaia di frane e smottamenti mettono a rischio case e strade. (LA NAZIONE)
La seduta, pubblica e in presenza, affronterà prioritariamente la questione relativa ai danni causati dall’ondata di maltempo e agli interventi attuati e previsti. (Il Filo del Mugello)
MUGELLO – A seguito degli eventi alluvionali dei giorni scorsi, diverse strade provinciali e statali nel territorio risultano ancora chiuse o parzialmente interrotte. Le autorità locali invitano la cittadinanza alla massima prudenza e a non oltrepassare i varchi posti dalle chiusure. (Il Filo del Mugello)