Maltempo Toscana, danni ingenti nel Mugello e in Val di Sieve
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MeteoWeb Il sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha visitato i territori del Mugello e della Val di Sieve, i cui Comuni (Borgo San Lorenzo, Dicomano, Rufina, Scarperia e San Piero, Vaglia e Vicchio) sono stati colpiti dall’ondata di maltempo nei giorni scorsi. Fiumi esondati, frane, strade interrotte, case isolate e aziende in difficoltà: un bilancio pesante per un territorio duramente provato dall’emergenza. (MeteoWeb)
Su altri giornali
Ecco un riepilogo delle principali chiusure stradali: • SS65 Bolognese: Tra il km 15 e il km 17, nei pressi di Vaglia. (Il Filo del Mugello)
Saranno necessarie ingenti risorse. Il Mugello è in ginocchio. (LA NAZIONE)
VICCHIO – In risposta all’emergenza maltempo che ha colpito il territorio il 14 e 15 marzo, il Consiglio Comunale di Vicchio è stato convocato in seduta straordinaria e aperta per sabato 22 marzo alle 9.30 al Centro Civico di viale Beato Angelico. (Il Filo del Mugello)
La maggior parte è a San Piero a Sieve, nel capoluogo e nella frazione di Campomigliaio, dove sono finite sott’acqua numerosi capannoni industriali. Sono decine le aziende, artigiane e industriali, alluvionate in Mugello (LA NAZIONE)
"Chiediamo solo di poter lavorare, e per farlo abbiamo bisogno della strada che collega le nostre case e le nostre attività con Grezzano e il resto del Mugello. Una strada che abbiamo visto sprofondare". (LA NAZIONE)
BORGO SAN LORENZO – Quella del piccolo borgo di Marzano è diventata una delle storie simbolo dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi. Ho trovato l’asfalto che dal lato di monte si era alzato, mentre dall’altra parte si era svuotato. (Il Filo del Mugello)