Margherita Scoccia, augura Perugia di crescere e rimanere unita

Margherita Scoccia, augura Perugia di crescere e rimanere unita
Per saperne di più:
Umbria Journal il sito degli umbri INTERNO

Margherita Scoccia, augura Perugia di crescere e rimanere unita Margherita Scoccia, dopo una sfida elettorale intensa e significativa, ha espresso il suo desiderio per il futuro di Perugia. Ha sottolineato l’importanza della partecipazione dei cittadini nel recente ballottaggio e ha espresso i suoi complimenti alla sua avversaria. Scoccia ha riconosciuto che la competizione è stata dura, ma ha sottolineato che Perugia ha risposto con una partecipazione notevole. (Umbria Journal il sito degli umbri)

Su altre testate

Con lo sguardo sconsolato, nel corridoio del Quattrotorri, il neoparlamentare europeo di FdI bisbiglia al telefono: "È andata, ragazzi. Tornano al potere loro...". (LA NAZIONE)

I cittadini a Perugia hanno scelto le competenze, un progetto concreto di rilancio, un'energia nuova: congratulazioni e buon lavoro a Vittoria Ferdinandi, prima sindaca della città". "Soffia un vento di cambiamento in Umbria, un chiaro avviso di sfratto alla destra dopo anni di malgoverno. (Civonline)

Dopo 10 anni il capoluogo umbro passa al centrosinistra Vittoria Ferdinandi, 37 anni, due lauree conseguite in filosofia politica e in psicologia clinica conquista la fascia da sindaco di Perugia, battendo la candidata di centrodestra Margherita Scoccia. (TGLA7)

Vittoria Ferdinandi: la nuova sindaca di Perugia ha un legame speciale con Pordenone

Alle 15 è iniziato lo scrutinio. Quando sono state scrutinate 76 sezioni su 159, Vittoria Ferdinandi (centrosinistra e M5s) ha ricevuto il 53,04% delle preferenze contro il 46,96% di Margherita Scoccia (centrodestra). (Sky Tg24 )

Il centrosinistra è avviato verso una netta vittoria pure a Perugia, dove la candidata del campo largo Vittoria Ferdinandi affrontava al ballottaggio l’assessora uscente all’Urbanistica (per FdI) Margherita Scoccia. (Open)

Vittoria Ferdinandi è la nuova sindaca di Perugia. La 37enne è stata nominata nel 2020 dal presidente Sergio Mattarella Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana: "Per il suo contributo nella promozione di pratiche di autonomia e di inclusione sociale per i malati psichiatrici". (PordenoneToday)