Comunali, il “ciclone” Ferdinandi strappa Perugia alla destra: così la psicologa 37enne ha rivoluzionato la campagna elettorale

Comunali, il “ciclone” Ferdinandi strappa Perugia alla destra: così la psicologa 37enne ha rivoluzionato la campagna elettorale
Più informazioni:
Il Fatto Quotidiano INTERNO

L’ombrosa Perugia si affida al sorriso tenace, ricostituente di Vittoria Ferdinandi, jolly che la sinistra ha pescato nell’Umbria che per disperazione si era consegnata al centrodestra. Ma la sindaca che restituisce al rosso antico la reputazione perduta sarà invece una bella gatta da pelare anche per i compagni che ora stanno brindando. Ferdinandi, 37 anni, psicologa, impegnata nell’aiuto alle persone fragili, ha carattere, identità ma soprattutto è una rappresentante della sinistra apolide, spesso rumorosa, controcorrente, libertaria. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Scoccia ha riconosciuto che la competizione è stata dura, ma ha sottolineato che Perugia ha risposto con una partecipazione notevole. Margherita Scoccia, augura Perugia di crescere e rimanere unita (Umbria Journal il sito degli umbri)

E' stato "un enorme successo collettivo" quello che ha portato Vittoria Ferdinandi a essere la prima sindaca di Perugia, alla guida di un'Alleanza per la vittoria con Pd, M5s e civici. "Adesso comincia il tempo del lavoro e delle ricognizioni, anche tecniche per costruire la giunta di governo che vogliamo offrire alla città", ha aggiunto. (Tiscali Notizie)

Nella sede del comitato elettorale di Ferdinandi cominciano baci e abbracci ma anche nessuna dichiarazione ufficiale. Centrosinistra nettamente in vantaggio sul centrodestra nel ballottaggio per l'elezione della nuova sindaca di Perugia in base ai dati sul sito del Comune. (Gazzetta di Parma)

Perugia passa al centrosinistra, Ferdinandi è la prima sindaca donna

Ecco tutti i nomi dei 32 consiglieri: Costanza Spera, Lorenzo Ermenegildi Zurlo, Francesco Zuccherini, Elena Ranfa, Francesca Pasquino, Nicola Paciotti, Silvia Pannacci, Marko Hromis e Niccolò Ragni sono i 9 esponenti del Pd; Riccardo Vescovi, David Grohmann, Laura Tanci e Simone Cenci di Anima Perugia; Lorenzo Mazzanti e Cesare Carini di Pensa Perugia; Francesca Tizi e Antonio Donato del Movimento 5 Stelle; Fabrizio Croce di Orchestra per la vittoria; Lorenzo Falistocco di Alleanza Verdi e Sinistra; Fabrizio Ferranti di Perugia per la sanità pubblica; Matteo Giambartolomei, Riccardo Mencaglia, Nicola Volpi, Clara Pastorelli, Paolo Befani sono i 5 esponenti di Fratelli d'Italia; Edoardo Gentili, Augusto Peltristo e Gianluca Tuteri di Forza Italia; Nilo Arcudi e Chiara Calzoni di Perugia Civica; Leonardo Varasano di Progetto Perugia; e la candidata sindaca Margherita Scoccia. (Corriere dell'Umbria)

Tornano al potere loro...". Il maxischermo nel salone proietta senza pietà i risultati sezione per sezione e la sconfitta di Margherita Scoccia si materializza in pochi minuti. (LA NAZIONE)

– Vittoria Ferdinandi, appoggiata da sette liste tra cui Pd, M5s, Avs e Azione, è la nuova sindaca di Perugia. Roma, 24 giu. (Agenzia askanews)