Migliaia in piazza a Perugia per Vittoria Ferdinandi

Migliaia in piazza a Perugia per Vittoria Ferdinandi
Approfondimenti:
Il Messaggero Veneto INTERNO

Migliaia di persone si sono riversate in piazza, a Perugia, per festeggiare la nuova sindaca della città, Vittoria Ferdinandi. I tanti presenti sventolano bandiere e cantano in coro Bella ciao. Ferdinandi è arrivata nel centro storico, dopo aver lasciato il suo comitato elettorale, ed è stata accompagnata in un giro privato all'interno di palazzo di Priori, la sede del Comune. La sindaca si è quindi affacciata dalla parte della Sala dei Notari per salutare la folla in attesa sotto la pioggia. (Il Messaggero Veneto)

Su altre fonti

Margherita Scoccia, dopo una sfida elettorale intensa e significativa, ha espresso il suo desiderio per il futuro di Perugia. Ha sottolineato l’importanza della partecipazione dei cittadini nel recente ballottaggio e ha espresso i suoi complimenti alla sua avversaria. (Umbria Journal il sito degli umbri)

Ferdinandi ha ottenuto 40.696 voti, il 59,12, alla guida di una coalizione con Pd, M5s e quattro liste civiche. Vittoria Ferdinandi, centrosinistra e civici, è la nuova sindaca di Perugia. (TrgMedia)

"Soffia un vento di cambiamento in Umbria, un chiaro avviso di sfratto alla destra dopo anni di malgoverno. Così Anna Ascani del Pd su twitter. (Civonline)

Lezioni perugine: sinistra unita nel campo larghissimo, destra in deficit di classe dirigente

Si va invece verso la riconferma di Stefano Zuccarini a Foligno. È in corso lo scrutinio dei voti per i ballottaggi. Une chiuse alle ore 15. (Terni in rete)

Milan da mille sorprese. Dopo l’impopolare scelta Fonseca per il post Pioli, i rossoneri stanno per fare qualcosa di simile anche per quanto riguarda il calciomercato. In particolare, nella importante scelta della punta per sostituire Giroud. (Minuti Di Recupero)

A uscire vincitrice è Vittoria Ferdinandi, esponente civica, molto vicina ad Alleanza Verdi e Sinistra di Nicola Fratoianni, che dopo essere arrivata davanti al primo turno con il 49%, poche centinaia di voti davanti al 48% della candidata meloniana Margherita Scoccia, ha battuto quest’ultima al ballottaggio con oltre tremila voti di scarto (53% a 47%), al termine di una campagna elettorale in cui non sono mancati i colpi bassi. (L'HuffPost)