Como-Empoli 1-1: un pareggio che non soddisfa nessuno (Highlights)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al Sinigaglia, Como ed Empoli si dividono la posta in palio in uno scontro diretto fondamentale per la permanenza in Serie A. Un primo tempo combattuto La gara si accende sin dalle prime battute, con il Como che impone il proprio ritmo e cerca di mettere in difficoltà la difesa dell’Empoli. La squadra di Cesc Fàbregas costruisce con ordine, cercando varchi nella retroguardia avversaria. Il primo episodio chiave arriva al 20′, quando Goldaniga riesce a insaccare la sfera, ma l’arbitro annulla tutto per una posizione di fuorigioco del difensore. (News Sports)
Su altre fonti
LE FORMAZIONI UFFICIALI: Alle 15 torna la Serie A con due gare in programma: Como-Empoli e Venezia-Bologna. La gara dei rossoblù interessa molto alla Juventus in chiave Champions e Vincenzo Italiano ha deciso di puntare su Orsolini e Odgaard in gran forma ma deve rinunciare a Castro per infortunio. (Tutto Juve)
Salvo solo Diao. (CalcioNews24.com)
Il quarto d'ora finale continua a essere stregato per il Como, che viene raggiunto dall'Empoli e non riesce a effettuare il suo scatto-salvezza. Apre le danze Douvikas (61'), pareggia Kouamé (75') che sfiora anche il gol-vittoria. (Sport Mediaset)
Nel Como Fabregas schiera Vojvoda e Moreno come terzini, torna dal 1' Sergi Roberto in mediana; davanti il tridente Diao-Cutrone-Strefezza. La 30a giornata di Serie A comincia alle 15 con due partite: Como-Empoli e Venezia-Bologna. (SOS Fanta)
Con l’arrivo della primavera, la corsa ai vari obiettivi entra nel vivo e ogni punto sarà determinante fino a maggio. Ad aprire la 30ª giornata ci sono due anticipi alle 15:00, tra cui uno fondamentale in chiave salvezza: al Sinigaglia, il Como di Cesc Fàbregas cerca di allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione, ma dovrà superare l’Empoli di Roberto D’Aversa per mettere al sicuro la propria classifica. (Today.it)
Cala il sipario al Sinigaglia! Mariani manda i titoli di coda di un match combattuto equamente da entrambe le compagini, conclusosi con un netto 1-1. (la Repubblica)