Mondiali indoor: il programma di domenica 23 marzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gran finale di questi Mondiali di atletica indoor. A Nanchino domenica 23 marzo si fa davvero sul serio con ben 11 finali in programma, arriveranno medaglie per l'Italia? Sulla carta la giornata è molto favorevole per gli azzurri con tante carte da podio (e da vittoria) da schierare. Il meglio arriva nella serata cinese (ore 12.40 italiane) con il nostro Mattia Furlani che in una gara di altissimo profilo proverà a prendersi l'oro nel salto in lungo. (Runner's World)
Ne parlano anche altri media
Sette gli azzurri in gara nella seconda giornata dei Mondiali indoor di atletica di Nanchino, tra la nottata italiana e la mattinata-primo pomeriggio di sabato. Previsti tre turni in un giorno, con le batterie dalle 4.15 (tre qualificazioni dirette più sei ripescaggi), le semifinali dalle 13.15 (2+2) e la finale alle 14.18. (Sport Mediaset)
Gli è bastato un salto solo: il primo dei sei tentativi disponibili da regolamento. Hop-step- jump, subito la sequenza, ed Andy Diaz l’ha allungata con gold. (ilmessaggero.it)
Bruni e Furlani ai Mondiali Indoor di Nanchino: i portacolori reatini pronti per la sfida, ecco quando scendono in pedana (Rieti Life)
Mi è dispiaciuto aver tolto il record indoor a Fabrizio (Donato, il suo allenatore, ndr), ma la prima cosa che mi ha detto è 'va bene così, l'hai fatto in un Mondiale'. Parigi ha aperto il 'rubinetto', poi è arrivato l'oro di Apeldoorn e adesso l'oro ai Mondiali in Cina: i risultati parlano da soli, ci vediamo ai Mondiali di Tokyo in estate. (Sport Mediaset)
(in aggiornamento) Notizie e risultati sui Mondiali indoor in Cina. DIRETTA TV tra Rai 2 e RaiSport LIVE Nanchino, le sfide di Dosso e Simonelli (Fidal)
Il triplista azzurro Andy Diaz si è aggiudicato la medaglia d’oro a Nanchino, nei Mondiali indoor di atletica che si stanno svolgendo in Cina. Gli è bastato un unico salto di 17,80m, che gli ha anche consentito di superare il record italiano e in generale di eguagliare la massima prestazione stagionale mondiale. (IlNapolista)