Kering delude la trimestrale, tensioni sul lusso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ig.com ECONOMIA

Nel primo trimestre del 2025, Kering ha registrato un calo del 14% nei ricavi, principalmente a causa delle difficoltà di Gucci, il marchio di punta del gruppo. Gucci ha subito una flessione del 24% nel fatturato, evidenziando le difficoltà della casa di moda che hanno portato al cambio del direttore artistico da Sabato de Sarno a Demna che avrà il compito di rilanciare il brand. La situazione è ulteriormente complicata dalla guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina (ig.com)

Ne parlano anche altri giornali

Durante la conference call del primo trimestre 2025 del gruppo francese, la deputy ceo ha dichiarato agli analisti che il nuovo direttore artistico presenterà la sua prima collezione appena due mesi dopo il suo ingresso nella maison. (Milano Finanza)

Confermati nel cda Rachel Duan, Giovanna Melandri e Dominique D’Hinnin e ratificata l’entrata di Maureen Chiquet (Milano Finanza)

Principali metriche Morningstar per Kering Il fatturato del gruppo è sceso del 14%, con una leggera decelerazione sequenziale rispetto al 12% del quarto trimestre, rimanendo comunque tra le peggiori performance del settore. (Morningstar)

Nella conferenza con gli analisti di mercoledì scorso, la Vice CEO di Kering nonché responsabile dello sviluppo del marchio, Francesca Bellettini, ha rivelato che Demna presenterà un primo “accenno” del nuovo corso della maison a settembre, presumibilmente durante la settimana della moda milanese. (GQ Italia)

I conti del primo trimestre del colosso francese del lusso Kering, restituiscono la fotografia della complessità, per il settore, di ritrovare nuovo slancio. (Adnkronos)

Le vendite di Kering deludono le aspettative degli analisti e questa mattina il titolo è sceso del 5% (meno 30% dall'inizio dell'anno). La minaccia dei dazi Usa, il debole mercato cinese e la crisi del brand di punta Gucci non lasciano intravedere miglioramenti a breve. (Startmag)