Kering: Q1 a 3,9 mld (-14%). Gucci in calo del 25%, a settembre il debutto di Demna
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Primo trimestre 2025 in calo del 14%, sia a tassi correnti che costanti, per il gruppo Kering che ha totalizzato ricavi per 3,9 miliardi di euro. Le vendite retail, e-commerce incluso, sono diminuite del 16% su base comparabile. L’andamento nell’area Asia-Pacifico ha visto una flessione del 25%, in linea con quello del quarto trimestre del 2024, mentre l’Europa Occidentale (-13%), il Nord America (-13%) e il Giappone (-11%) hanno registrato una “decelerazione sequenziale”. (pambianconews.com)
La notizia riportata su altre testate
Il lusso non brilla più. Il Ceo di Lvmh Bernard Arnault minaccia l’Ue di spostare la produzione negli Stati Uniti se non saprà trattare con il presidente Donald Trump sui dazi, la Cina si propone come alternativa di qualità ma nettamente più economica rispetto ai grandi marchi e Kering, complice il perdurare del calo delle vendite di Gucci, continua a deludere le aspettative degli analisti. (Startmag)
Confermati nel cda Rachel Duan, Giovanna Melandri e Dominique D’Hinnin e ratificata l’entrata di Maureen Chiquet (Milano Finanza)
Nel primo trimestre del 2025, Kering ha registrato un calo del 14% nei ricavi, principalmente a causa delle difficoltà di Gucci, il marchio di punta del gruppo. Gucci ha subito una flessione del 24% nel fatturato, evidenziando le difficoltà della casa di moda che hanno portato al cambio del direttore artistico da Sabato de Sarno a Demna che avrà il compito di rilanciare il brand. (ig.com)
Il settore del lusso si muove in chiaroscuro. Le recenti trimestrali hanno mostrato un quadro a due velocità: se da una parte, la frenata di Gucci continua a pesare su Kering, dall’altra, società come EssilorLuxottica ed Ermenegildo Zegna sorprendono in positivo. (Adnkronos)
Il fatturato del gruppo è sceso del 14%, con una leggera decelerazione sequenziale rispetto al 12% del quarto trimestre, rimanendo comunque tra le peggiori performance del settore. Riduciamo la nostra stima del fair value di Kering KER a EUR 360 da EUR 380, poiché la società ha registrato un andamento dei ricavi ancora debole nel primo trimestre. (Morningstar)
«Ufficialmente entrerà in carica dopo lo show couture di Balenciaga a inizio luglio, ma trattandosi di uno spostamento interno è già in contatto con l’ufficio stile», ha spiegato la manager (Milano Finanza)