Mieloma multiplo: sopravvivenza globale, qualità della vita e problematiche infettivologiche
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail) pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravvivenza globale, la qualità della vita e le problematiche infettivologiche. Negli ultimi dieci anni, la sopravvivenza globale dei pazienti con mieloma multiplo è significativamente migliorata grazie ai progressi della ricerca scientifica e delle nuove terapie. (Frosinone News)
La notizia riportata su altre testate
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell’olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier. (OglioPoNews)
Il Trattato di Roma del 1957 che diede vita a quelle allora chiamate Comunità Europee, all’art.39, poneva per la futura agricoltura del continente, gli obiettivi di: incrementare la produttività agricola; assicurare un tenore di vita equo alla popolazione agricola, con il miglioramento del reddito di coloro che lavorano in agricoltura; stabilizzare i mercati; garantire sicurezza degli approvvigionamenti; assicurare prezzi ragionevoli ai consumatori”. (ilmessaggero.it)
(Adnkronos) – Una pedalata per l’energia pulita. L’evento si terrà presso la scuola Media Tabacchi, con ingresso da via Balilla, e prenderà il via venerdì 21 marzo alle 16:30 per concludersi domenica 23 marzo alle 12:30. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Protezionismi immotivati e chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza, dice il capo dello Stato, Sergio Mattarella al 44/mo Forum della cultura dell'olio e del vino della Fondazione italiana Sommelier a Roma. (RTL 102.5)
Per il presidente Mattarella “le filiere produttive oggi celebrate sono manifestazioni di qualità che mettono insieme territori, saperi, professionalità, sostenibilità, salubrità e capacità. È il pensiero espresso dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto al 44/mo Forum della cultura dell'olio e del vino della Fondazione Italiana Sommelier in corso a Roma. (L'Eco Vicentino)
“Commerci e interdipendenza sono elementi di garanzia della pace. Nella storia, la contrapposizione tra mercati ostili ha condotto ad altri più gravi forme di conflitto. (RaiNews)