Cosa farà Lucio Corsi all’Eurovision 2025? «Vi racconto la mia esibizione»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Senza effetti speciali, ma con la sua musica e il suo stile inconfondibile. Lucio Corsi si prepara a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea con Volevo essere un duro, il brano che ha conquistato pubblico e critica al Festival di Sanremo. Dopo il ritiro di Olly, il cantautore toscano ha accolto con entusiasmo l’opportunità di portare la sua musica su un palco internazionale, rimanendo fedele alla sua visione artistica. (Io Donna)
Su altri giornali
Lucio Corsi, artista rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo e prossimo rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, ha presentato a Milano ‘Volevo essere un duro’, il disco che prende il nome proprio dalla canzone arrivata seconda all’ultima edizione della kermesse. (LAPRESSE)
Il cantautore toscano, classe 1993, ha accettato di parteciparvi subito dopo la rinuncia di Olly, come ha rivelato al “Corriere della Sera”: “Abbiamo valutato ogni opzione e sin dall’inizio l’idea è stata quella del ‘se siamo in ballo allora balliamo’. (Il Digitale)
Lucio Corsi, artista rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo e prossimo rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, ha presentato a Milano ‘Volevo essere un duro’, il disco che prende il nome proprio dalla canzone arrivata seconda all’ultima edizione della kermesse. (Il Sole 24 ORE)
Anche dopo il successo di quest’ultimo mese, resta con i «piedi per terra e concentrato sulla musica». Quattro gli album allo storico di questo ragazzo di trent’anni, maremmano, che a Sanremo è sbucato fuori sorprendendo il grande pubblico che non lo conosceva. (leggo.it)
Ma la verità è che lui è sempre stato lì, non è cambiato. Siamo onesti: qualcuno, prima di Sanremo, si sarebbe aspettato il grande successo che sta avendo Lucio Corsi? Probabilmente no. (MOW)
Trentuno anni, tanta gavetta alle spalle , Corsi si presenta dopo Sanremo e prima dell'Eurovision con un album che lo fotografa per quello che è. Nove canzoni con impresso il suo timbro, unico e originale anche se non è difficile percepire tra i brani l'eco di nomi altisonanti come Ivan Graziani (su tutti), Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Rino Gaetano. (Panorama)