Influenza Aviaria colpisce i gatti e ne uccide il 67%: enormi rischi per l’uomo

Influenza Aviaria colpisce i gatti e ne uccide il 67%: enormi rischi per l’uomo
MeteoWeb SALUTE

MeteoWeb Nel corso del 2023, il mondo ha assistito a un drastico aumento delle infezioni da virus dell’influenza aviaria H5N1 tra i gatti domestici, con conseguenze devastanti: una mortalità impressionante del 67%. Questo fenomeno preoccupante è stato documentato in uno studio condotto da Kristen K. Coleman e Ian G. Bemis dell’Università del Maryland, i quali hanno analizzato le tendenze degli ultimi vent’anni. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (highly pathogenic avian influenza) A(H5N1) sta suscitando un certo allarme per diverse ragioni, fra cui lo spiccato neurotropismo, ossia la tendenza del virus a concentrarsi soprattutto all’interno del tessuto nervoso, e la sua conseguente capacità di causare danni neurologici in numerose specie di uccelli e di mammiferi sia domestici che selvatici. (Galileo)

Questa evoluzione del virus ha sollevato preoccupazioni significative tra gli esperti di salute pubblica e veterinaria. Recenti sviluppi hanno rivelato che il virus non solo ha infettato mucche da latte negli Stati Uniti, ma ha anche colpito gatti domestici, cani e, sorprendentemente, topi. (La Voce di Rovigo)

Oltre ai già citati Texas e Kansas, si sono aggiunti Louisiana, Mississippi e Utah. Sono ben cinque gli stati americani che hanno fatto causa a Pfizer per il suo vaccino Covid. (Il Giornale d'Italia)

Influenza aviaria, paura per i gatti: per loro il contagio è quasi letale. Lo studio: «Aumento di casi dal 2023». Come proteggerli

Coleman e Ian G. Un recente studio dell'Università del Maryland, condotto dai ricercatori Kristen K. (ilmessaggero.it)

Intervista al Prof. Giovanni Rezza Docente di Igiene all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ed ex direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute durante la pandemia di Covid-19. (Ohga!)

L'attenzione è rivolta da mesi sul contagio altamente mortale che può colpire i gatti. Un recente studio, pubblicato lo scorso maggio, dell'Università del Maryland, condotto dai ricercatori Kristen K. (leggo.it)