Cittadinanzattiva certifica: Lucca è la provincia dove si spende di meno in bolletta dell’acqua

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
LuccaInDiretta INTERNO

Anche Cittadinanzattiva conferma che è Lucca la provincia dove si spende di meno in bolletta. La cifra di spesa media annua è di 556 euro a fronte di una media toscana di 748 (la più cara in Italia), in aumento del 2,3 per cento rispetto al 2023. I dati emergono dal ventesimo rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, diffusi alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua. Le più care sono Siena e Grosseto con 821 euro. (LuccaInDiretta)

Ne parlano anche altre testate

Si attesta a 563 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie in Emilia Romagna nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento dell’8,8% rispetto al 2023. (piacenzasera.it)

Il report, si spiega, “ha preso in esame le tariffe per il servizio idrico integrato applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2024 in riferimento ad una famiglia tipo composta da 3 persone un consumo annuo di 182 metri cubi. (Siena News)

A livello nazionale la spesa media è di 500 euro a famiglia, ma la Puglia si colloca tra le regioni con gli aumenti più consistenti. Si attesta a 519 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie pugliesi nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento del 1,7% rispetto al 2023. (TeleRama News)

Le bollette dell'acqua sono un salasso: le province più care

Il dato, estrapolato dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, si riferisce a una famiglia media di 3 persone che normalmente ha un consumo annuo di 182 metri cubi. (Estense.com)

E il costo più alto registrato tra tutte le città capoluogo delle Marche. E’ quanto ha pagato una famiglia pesarese per la bolletta dell’acqua nel 2024, secondo i dati che emergono dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva (il Resto del Carlino)

Lo scorso anno la bolletta dell'acqua ha registrato rincari del 4%, come evidenzia il XX rapporto sul servizio idrico integrato stilato dall'osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Nel 2024 una famiglia tipo composta da tre persone e consumi di 182 metri cubi ha speso in media 500 euro, 19 in più rispetto a dodici mesi prima. (Today.it)