Aeroporto di Reggio chiuso per scirocco e cenere vulcanica. Nuova valutazione nel pomeriggio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria è stato chiuso dalle ore 13:30 di oggi a causa del forte vento di scirocco e della presenza di cenere vulcanica proveniente dall’Etna. Non risulta cenere attualmente presente sulla pista ma due spazi aerei sono considerati off-limits. La situazione viene monitorata costantemente e una riunione tecnica con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è prevista per le 16:30. (CityNow)
La notizia riportata su altre testate
L’aeroporto di Reggio Calabria è stato temporaneamente chiuso a seguito degli effetti causati dall’eruzione del vulcano Etna, che ha generato una nube di cenere spinta dal forte vento verso lo Stretto di Messina. (Calabria Magnifica)
MeteoWeb (MeteoWeb)
E’ durata poche ore la chiusura dell’aeroporto di Reggio Calabria Tito Minniti. Dalle ore 20 infatti, secondo quanto raccolto, lo scalo reggino riaprirà dopo che nel primo pomeriggio era stata disposta la chiusura per scirocco e cenere vulcanica (CityNow)

FR8526 Charleroi att. Lamezia L’effetto per ieri e’ stato che alcuni voli sono stati cancellati e un altro dirottato. (Italiavola & Travel –)
E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’Ingv, Osservatorio etneo, di Catania che già ieri sera aveva abbassato il grado di allerta per il volo, il Vona, da rosso ad arancione per l’assenza di emissione di cenere vulcanica (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
In questa attività di controllo, particolare attenzione è dedicata al trasporto degli alimenti in regime a temperatura controllata (A. (Corriere di Lamezia)