Eruzione Etna, scatta l’allerta rossa: chiuso l’Aeroporto di Reggio Calabria | LIVE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’eruzione dell’Etna torna a farsi sentire anche oltre la Sicilia. A causa della nube di cenere vulcanica emessa dal cratere di Sud-Est, l’aeroporto di Reggio Calabria è stato chiuso al traffico aereo poco prima delle 13:00 di oggi. I venti provenienti da sud-ovest stanno infatti spingendo la cenere verso lo Stretto di Messina, rendendo pericolose le operazioni di decollo e atterraggio nello scalo reggino. (StrettoWeb)
Su altre fonti
Per ragioni di sicurezza, l’aeroporto di Reggio Calabria è stato chiuso temporaneamente poco prima delle 13 di oggi, con dirottamento dei voli su Lamezia Terme. L’Etna ha intensificato la sua attività eruttiva, con emissione di cenere vulcanica diretta verso lo Stretto di Messina a causa dei venti da sud-ovest. (LaC news24)
In questa attività di controllo, particolare attenzione è dedicata al trasporto degli alimenti in regime a temperatura controllata (A. (Corriere di Lamezia)
ORE 23:38 (Etnalife)
Lamezia Terme – A causa della ripresa dell’eruzione dell’Etna sono stati cancellati alcuni voli in partenza da Reggio Calabria e altri in arrivo, invece, sono stati dirottati all’aeroporto di Lamezia Terme. (Il Lametino)
L’Etna ha ripreso mercoledì sera la sua attività stromboliana, come registrato dal sistema di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Catania. A partire dalle ore 20,30, il tremore vulcanico ha mostrato un repentino aumento di intensità, raggiungendo i livelli alti poco prima di mezzanotte, per poi ritornare a valori medi. (La Repubblica)
L’aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria è stato chiuso dalle ore 13:30 di oggi a causa del forte vento di scirocco e della presenza di cenere vulcanica proveniente dall’Etna. Non risulta cenere attualmente presente sulla pista ma due spazi aerei sono considerati off-limits. (CityNow)