Nuova eruzione dell'Etna, attività stromboliana da più bocche del cratere di Sud Est. VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 INTERNO

L'Etna ha mostrato scoppi stromboliani, esplosioni di gas e lava sono simili a quelle dello Stromboli, illuminando il cratere sud-est. Non ci sono deformazioni del suolo, ma gli esperti continuano a monitorare l'attività Un'attività stromboliana è stata osservata dalle 22:25 di ieri, mercoledì 19 marzo, da diverse bocche del cratere Sud-Est dell'Etna. Le riprese sono state effettuate dal sistema di monitoraggio dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania (Sky Tg24 )

Su altri giornali

L’aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria è stato chiuso dalle ore 13:30 di oggi a causa della presenza di cenere vulcanica proveniente dall’Etna che torna a farsi sentire anche oltre la Sicilia e dei forti venti provenienti da sud-ovest che stanno spingendo la cenere oltre lo Stretto di Messina. (Zoom24.it)

Un'intensa attività stromboliana è in corso nei crateri sommitali dell'Etna. La nuova fase eruttiva del vulcano attivo più alto d'Europa non è osservabile direttamente, per le condizioni meteo e la presenza di nubi che lo 'oscurano', ma è emerge dagli strumenti di monitoraggio dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania (Tiscali Notizie)

L’aeroporto di Reggio Calabria è stato temporaneamente chiuso a seguito degli effetti causati dall’eruzione del vulcano Etna, che ha generato una nube di cenere spinta dal forte vento verso lo Stretto di Messina. (Calabria Magnifica)

MeteoWeb (MeteoWeb)

ORE 23:38 (Etnalife)

L’Etna ha intensificato la sua attività eruttiva, con emissione di cenere vulcanica diretta verso lo Stretto di Messina a causa dei venti da sud-ovest. L’aeroporto di Catania, invece, resta operativo poiché i venti allontanano la nube di cenere dalle sue rotte. (LaC news24)