L’Etna sbuffa dal cratere di Sud-Est

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia INTERNO

CATANIA – L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, ha diramato un avviso Vona di colore arancione, dopo la ripresa dell’attività stromboliana in area sommitale. Dalle 11.22 si osserva, attraverso le telecamere di sorveglianza, un’attività esplosiva al cratere di Sud-Est. Il modello previsionale conferma la dispersione della nube eruttiva in direzione Nord-Est. In mattinata invece non era stato possibile osservare l’attività in corso a causa delle condizioni meteo e dell’alta percentuale di nuvolosità (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

La notizia riportata su altre testate

Nube di cenere dall’Etna verso lo Stretto di Messina, chiuso temporaneamente l’aeroporto di Reggio La situazione è in fase di evoluzione e ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore. L'aeroporto di Reggio Calabria riaprirà ufficialmente questa sera alle ore 20, dopo la chiusura imposta dalla nube di cenere proveniente dall'eruzione dell'Etna. (LaC news24)

La Polizia di Stato di Reggio Calabria, tramite la Polizia Stradale, è quotidianamente impegnata nel contrastare i comportamenti scorretti dei conducenti e la regolarità dei veicoli utilizzati nelle più disparate attività di trasporto, come ad esempio quello di persone e cose, animali vivi e merci pericolose. (Corriere di Lamezia)

La situazione viene monitorata costantemente e una riunione tecnica con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è prevista per le 16:30. (CityNow)

I due spazi aerei sono considerati off-limits, imminente un incontro e un tavolo tecnico con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che monitora costantemente la situazione. (Zoom24.it)

Calato il tremore vulcanico dell’Etna, ieri a livelli alti, che hanno accompagnato un’attività stromboliana dal cratere di Sud/Est: sono scesi al di sotto dei valori medi. È quanto emerge dal monitoraggio dell’INGV-Osservatorio etneo di Catania che già ieri sera aveva abbassato il grado di allerta per il volo, il VONA, da rosso ad arancione per l’assenza di emissione di cenere vulcanica. (MeteoWeb)

Dal primo pomeriggio di oggi risulta, pertanto, chiuso al traffico con tutti i voli da e per l’aeroporto dello Stretto dirottati per via della nube di cenere vulcanica. Lamezia Terme – A causa della ripresa dell’eruzione dell’Etna sono stati cancellati alcuni voli in partenza da Reggio Calabria e altri in arrivo, invece, sono stati dirottati all’aeroporto di Lamezia Terme. (Il Lametino)