Etna in eruzione: chiuso temporaneamente l’aeroporto di Reggio Calabria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calabria Magnifica INTERNO

A causa dell’eruzione dell’Etna e del forte vento che ha spinto la cenere vulcanica verso lo Stretto di Messina, l’aeroporto di Reggio Calabria è stato temporaneamente chiuso L’aeroporto di Reggio Calabria è stato temporaneamente chiuso a seguito degli effetti causati dall’eruzione del vulcano Etna, che ha generato una nube di cenere spinta dal forte vento verso lo Stretto di Messina. Le autorità aeroportuali hanno deciso di sospendere tutte le operazioni di volo per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio, poiché le condizioni meteorologiche avverse rendono difficoltoso e rischioso il decollo e l’atterraggio degli aerei. (Calabria Magnifica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il vento sta, infatti, spingendo la cenere verso lo Stretto. Dal primo pomeriggio di oggi risulta, pertanto, chiuso al traffico con tutti i voli da e per l’aeroporto dello Stretto dirottati per via della nube di cenere vulcanica (Il Lametino)

Un'intensa attività stromboliana è in corso nei crateri sommitali dell'Etna. La nuova fase eruttiva del vulcano attivo più alto d'Europa non è osservabile direttamente, per le condizioni meteo e la presenza di nubi che lo 'oscurano', ma è emerge dagli strumenti di monitoraggio dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania. (Tiscali Notizie)

E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’Ingv, Osservatorio etneo, di Catania che già ieri sera aveva abbassato il grado di allerta per il volo, il Vona, da rosso ad arancione per l’assenza di emissione di cenere vulcanica (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

L’aeroporto di Catania, invece, resta operativo poiché i venti allontanano la nube di cenere dalle sue rotte. L’Etna ha intensificato la sua attività eruttiva, con emissione di cenere vulcanica diretta verso lo Stretto di Messina a causa dei venti da sud-ovest. (LaC news24)

Le compagnie aeree Ita Airways e Ryanair, che avevano cancellato o dirottato i voli su Lamezia Terme, stanno adesso lavorando per riprogrammare i collegamenti su Reggio Calabria. L'aeroporto di Reggio Calabria riaprirà ufficialmente questa sera alle ore 20, dopo la chiusura imposta dalla nube di cenere proveniente dall'eruzione dell'Etna. (LaC news24)

Il modello previsionale conferma la dispersione della nube eruttiva in direzione Nord-Est. In mattinata invece non era stato possibile osservare l’attività in corso a causa delle condizioni meteo e dell’alta percentuale di nuvolosità. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)