Mercedes, il nuovo corso inizia con CLA. Elettrica con l’intelligenza artificiale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È il simbolo di uno corso stilistico e tecnico, una sorta di nuovo inizio e di ripensamento della strategia tecnologica sulle elettriche e sulle termiche ibridizzate. Mercedes infatti riparte da CLA, la nuova berlina che ha svelato giovedì sera in anteprima mondiale a Roma. È una macchina importante per tre motivi. Primo, porta al debutto la nuova architettura, battezzata Mma, che nasce per auto elettriche ma può essere usata anche per vetture termiche; infatti, CLA è fin da subito elettrica in due versioni o mild hybrid, in seguito. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Per la sua nuova berlina coupé Mercedes ha scelto solo motori totalmente elettrici o elettrificati (mild-hybrid), le prime ad arrivare saranno proprio le versioni elettriche, da luglio di quest’anno, a cui seguiranno le le mild-hybrid, in arrivo all’inizio del 2026. (Red-Live)

Autonomia 729 km con 85 kWh di batteria e consumi ridotti Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium (Vaielettrico.it)

La coupé a quattro porte di Stoccarda si evolve drasticamente abbracciando l'innovazione tecnologica con l'introduzione del sistema operativo proprietario MB. La Mercedes-Benz CLA segna l'inizio di una nuova era per il marchio tedesco, presentandosi completamente rinnovata nella sua terza generazione. (Tom's Hardware Italia)

La berlina è la prima della nuova dinastia di vetture Mercedes, portando al debutto la piattaforma multienergia MMA e il nuovo sistema operativo con infinite capacità di integrazioni e personalizzazioni (Auto.it)

Galleria fotografica: La terza generazione della Mercedes CLA è tutta nuova: ibrida mild o elettrica (anche 4x4), promette autonomie record a corrente. (AlVolante)

Esteticamente, la nuova CLA si distingue, come ormai tradizione per le berline sportive della casa della stella, per un design affusolato e molto aerodinamico, con linee pulite che enfatizzano la sportività del modello. (DMove.it)