Case discografiche contro l'AI: 2 generatori di canzoni violerebbero il copyright

Case discografiche contro l'AI: 2 generatori di canzoni violerebbero il copyright

Le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale negli ultimi mesi hanno letteralmente invaso i social network e i prodotti tecnologici di largo consumo e ciò ovviamente comprende anche il settore musicale. Dagli Stati Uniti arriva la notizia dell’avvio da parte di alcune grandi case discografiche di azioni legali nei confronti di Suno e Udio, due popolari generatori di canzoni basati sull’intelligenza artificiale, accusati di violazione di copyright (TuttoTech.net)

Ne parlano anche altre testate

DEMOCRATIZZARE LA MUSICA. Obiettivo nobile, ma anche audace quello di Paolo Mantini, ideatore e fondatore di Matchfy, piattaforma, che vuole diventare un punto di riferimento per gli artisti musicali italiani ed internazionali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra cui Sony Music Entertainment, Universal Music Group Recordings e Warner Records - ci sono Suno e Udio, capaci di generare nuove canzoni a partire da semplici istruzioni fornite dagli utenti. Ecco perché l’IA è un argomento ‘caldo’ nell’industria della musica (e non solo) ascolta articolo (Sky Tg24 )

Tuttavia, le principali case discografiche hanno avviato azioni legali contro piattaforme come Udio e Suno per violazione del copyright Al Medimex di Taranto si è discusso dell'AI generativa in musica, tra creatività e sfide legali. (Agenda Digitale)

Le principali etichette discografiche dichiarano guerra ai generatori di musica IA

Le principali etichette musicali hanno unito le forze per contestare a due startup di intelligenza artificiale la presunta violazione dei diritti d’autore: secondo Sony Music Group, Universal Music Group e Warner Music Group le startup Suno e Udio avrebbero utilizzato opere protette da copyright per addestrare i loro modelli di AI generativa musicali, il tutto senza corrispondere alcunché. (macitynet.it)

È guerra all’intelligenza artificiale. Un gruppo di etichette discografiche tra cui anche le major come Universal Music Group, Sony Music Entertainment e Warner Records, ha avviato azioni legali contro due delle principali aziende nel settore della musica generata dall’IA. (Trash Italiano)

Un gruppo di etichette discografiche tra cui giganti del calibro di Universal Music Group (UMG), Sony Music Entertainment e Warner Records, ha avviato azioni legali contro due delle principali aziende nel settore della musica generata dall'IA. (Tom's Hardware Italia)