Ucraina, il giorno della telefonata Trump-Putin: cosa c’è sul tavolo per la pace
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alcuni siti russi fanno notare la coincidenza, che per Vladimir Putin ha un valore altamente simbolico: il suo secondo colloquio telefonico con Donald Trump avverrà oggi, 18 marzo, 11° anniversario dell’annessione della Crimea alla Federazione Russa. E secondo due fonti citate dal sito di notizie americano Semafor, il riconoscimento della sovranità russa sulla penisola strappata all’Ucraina nel 2014 potrebbe essere una delle concessioni a cui Trump sarebbe disposto per arrivare a un accordo di pace sull’Ucraina. (Il Sole 24 ORE)
Su altre testate
Ucraina, è il giorno dell’attesa. Tra poche ore, la chiamata tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin. Ucraina, attesa per la telefonata tra Trump e Putin (TV2000)
Per la presidente della Commissione europea, i Paesi membri dell'Ue hanno cinque anni di tempo per "sviluppare una deterrenza militare credibile" (L'Espresso)
È il giorno della attesa telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin che potrebbe rappresentare un passaggio importante nella guerra tra Russia e Ucraina in corso da tre anni. (Il Sole 24 ORE)

Oggi l’attesa telefonata per cercare di arrivare a una tregua in Ucraina tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump. La conversazione è prevista tra le 16 e le 18, ora di Mosca, ovvero tra le 14 e le 16 italiane, ha confermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. (LAPRESSE)
La lunga telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin – alcune fonti dicono un'ora e mezza, altre addirittura più di due ore – ha mostrato, almeno a giudicare dai comunicati ufficia… (La Stampa)
Roma, 18 mar. – Il presidente russo Vladimir Putin e quello Usa Donald Trump hanno ribadito, nella loro telefonata odierna, l’impegno “di principio” a una soluzione pacifica del conflitto in Ucraina. (Agenzia askanews)