Il giorno del colloquio tra Trump e Putin: «Parleremo di territori ed energia»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Parlerò con il presidente Putin martedì (oggi, 18 marzo, ndr). Vogliamo vedere se possiamo porre fine alla guerra. Forse possiamo, forse no, ma penso che ci sia una ottima possibilità», ha detto Donald Trump tornando domenica sera alla Casa Bianca dopo il weekend in Florida. «E parleremo di territori — ha aggiunto — parleremo di impianti energetici. Ma ci sono molte cose che sono state già discusse dall’Ucraina e dalla Russia, abbiamo già parlato con loro di dividere certi asset». (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altre testate
La lunga telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin – alcune fonti dicono un'ora e mezza, altre addirittura più di due ore – ha mostrato, almeno a giudicare dai comunicati ufficia… (La Stampa)
Kiev: "Mosca accetti il cessate il fuoco senza condizioni". Merz: "E' una guerra anche contro la Ue" (LAPRESSE)
È il giorno della attesa telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin che potrebbe rappresentare un passaggio importante nella guerra tra Russia e Ucraina in corso da tre anni. (Il Sole 24 ORE)
Il mondo attende l'esito della telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump, programmata nel pomeriggio di oggi, 18 marzo. Tuttavia, c'è chi non si fa illusioni sul raggiungimento di una pace stabile e diffusa. (L'Espresso)
La conversazione è stata incentrata in particolare sul piano americano per una tregua in Ucraina.I due leader hanno avuto un “dettagliato, franco scambio di punti di vista” sulla situazioneattorno all’Ucraina. (Agenzia askanews)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Ucraina, è il giorno dell’attesa. Tra poche ore, la chiamata tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin (TV2000)