Tajani, 'preoccupati per il Libano, parti rispettino impegni'

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ESTERI

"Il Governo italiano segue con preoccupazione la situazione nel Libano meridionale. Tutte le parti devono rispettare i propri impegni e difendere i progressi raggiunti. Ulteriori escalation rappresenterebbero un grave rischio per la regione. Sosteniamo il ruolo di Unifil e la sicurezza di tutti i militari impegnati in questa importante missione di pace". Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altre testate

Sabato Israele ha colpito il Libano come rappresaglia per i razzi lanciati contro Israele, nel più pesante scambio di fuoco dal cessate il fuoco. In precedenza, razzi sono stati lanciati dal Libano verso Israele, per la seconda volta da dicembre, scatenando preoccupazioni sulla tenuta del cessate il fuoco con il gruppo militante libanese Hezbollah. (Euronews Italiano)

Ieri mattina il sud del paese si è però risvegliato sotto l’attacco più importante da quel momento. Israele avrebbe risposto al lancio di tre razzi su Metula, nel nord del paese, intercettati e distrutti, di cui ha accusato Hezbollah. (il manifesto)

Francia, Germania e Regno Unito hanno chiesto un "immediato ritorno al cessate il fuoco" nella Striscia di Gaza, affermando di essere "indignati" per il numero di vittime tra i civili da quando Israele ha violato la tregua". (Sky Tg24 )

Con le bombe israeliane il Libano ripiomba nell’incubo

Il portavoce di Unifil Andrea Tenenti commenta gli ultimi sviluppi sullo scontro tra Hezbollah e Israele. Sabato un nuovo raggio di razzi ha interessato la zona Alla luce della recente escalation di sicurezza al confine tra Libano e Israele, il portavoce della Forza interinale delle Nazioni Unite in Libano (Unifil), Andrea Tenenti, intervistato da a Euronews, ha espresso profonda preoccupazione per gli sviluppi sul terreno, avvertendo del rischio che la regione scivoli verso uno scontro su larga scala. (Euronews Italiano)

. Lo riferisce il quotidiano libanese L'Orient Le Jour. (Tiscali Notizie)

Dalla zona colpita si sono alzate dense colonne di fumo visibili dal confine. Si tratta del più pesante scambio di attacchi dall’inizio del cessate il fuoco, a dicembre, tra Israele e il gruppo militante libanese Hezbollah e ora si teme un’escalation in Libano dopo il contrattacco israeliano. (LAPRESSE)