Razzi dal Libano, Israele risponde con i raid: “Si rischia una nuova guerra”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

GERUSALEMME – Sei razzi lanciati dal Libano verso Israele riaccendono il fronte assopito, mettendo seriamente a rischio la tregua dichiarata il 27 novembre e, insieme, il negoziato che dovrebbe definire una volta per tutte la frontiera contesa. In sé l’attacco, avvenuto poco dopo l’alba, è stato velleitario, tre razzi sono stati intercettati dall’Iron Dome, tre sono caduti prima di superare il co… (la Repubblica)

Su altri giornali

Di Giuseppe Gagliano – (Notizie Geopolitiche)

. Lo riferisce il quotidiano libanese L'Orient Le Jour. (Tiscali Notizie)

16 morti in un attacco di Israele nella notte a Gaza L'esercito israeliano (Idf) ha pubblicato un video dei carri armati della 36a divisione, già dispiegata in Libano contro Hezbollah. Il testo che accompagna le immagini recita: "Preparazioni della 36a divisione per operazioni nella Striscia di Gaza". (La Stampa)

Hezbollah ha negato di aver compiuto l’attacco, ma è presumibile che sia stata la milizia libanese a tornare ad effettuare un attacco mis… Dopo il riavvio della guerra a Gaza e gli scontri diretti tra Usa e Houthi, riesplode anche il fronte del Libano (L'HuffPost)

Menassa ha sottolineato «il rifiuto del Libano di un ritorno alla situazione precedente al cessate il fuoco nel novembre 2024 e la sua forte opposizione ai tentativi di minare gli sforzi dello Stato per consolidare la sicurezza e la stabilità in tutto il territorio libanese», e ha invitato gli Stati che sponsorizzano il cessate il fuoco a «dissuadere il nemico israeliano dalle sue continue violazioni e attacchi con falsi pretesti». (Corriere del Ticino)

Di Euronews Sabato Israele ha colpito il Libano come rappresaglia per i razzi lanciati contro Israele, nel più pesante scambio di fuoco dal cessate il fuoco. In precedenza, razzi sono stati lanciati dal Libano verso Israele, per la seconda volta da dicembre, scatenando preoccupazioni sulla tenuta del cessate il fuoco con il gruppo militante libanese Hezbollah. (Euronews Italiano)