Con le bombe israeliane il Libano ripiomba nell’incubo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto ESTERI

Che per Israele la guerra non fosse finita in Libano era chiaro sin dall’inizio, il 27 novembre scorso, della tregua formale che non ha mai rispettato: da allora le violazioni dell’esercito israeliano in Libano sono state centinaia e quotidiane. Ieri mattina il sud del paese si è però risvegliato sotto l’attacco più importante da quel momento. Israele avrebbe risposto al lancio di tre razzi su Metula, nel nord del paese, intercettati e distrutti, di cui ha accusato Hezbollah (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altre testate

Menassa ha sottolineato «il rifiuto del Libano di un ritorno alla situazione precedente al cessate il fuoco nel novembre 2024 e la sua forte opposizione ai tentativi di minare gli sforzi dello Stato per consolidare la sicurezza e la stabilità in tutto il territorio libanese», e ha invitato gli Stati che sponsorizzano il cessate il fuoco a «dissuadere il nemico israeliano dalle sue continue violazioni e attacchi con falsi pretesti». (Corriere del Ticino)

"Un drone israeliano ha condotto una raid aereo stamattina, lanciando un missile guidato contro un'auto della località di Ayta al Chaeb, vicino al confine con Israele", ha riferito l'Ani parlando di un numero imprecisato di vittime. (Tiscali Notizie)

Alla luce della recente escalation di sicurezza al confine tra Libano e Israele, il portavoce della Forza interinale delle Nazioni Unite in Libano (Unifil), Andrea Tenenti, intervistato da a Euronews, ha espresso profonda preoccupazione per gli sviluppi sul terreno, avvertendo del rischio che la regione scivoli verso uno scontro su larga scala. (Euronews Italiano)

''Il governo di Beirut è responsabile per il lancio di razzi'' verso il nord di Israele e 'sono state date istruzioni alle Idf di rispondere di conseguenza''. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa israeliano Israel Katz, sottolineando che ''abbiamo promesso sicurezza alle comunità della Galilea ed è questo modo che devono rimanere''. (Sky Tg24 )

Gaza, nuova strage in ospedale: dall’inizio della guerra i morti sono oltre 50 mila (la Repubblica)

. Lo riferisce il quotidiano libanese L'Orient Le Jour. (Tiscali Notizie)