Meteo Brescia, previsioni da Domenica 23 a Martedì 25 Marzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Piogge e coperto per gran parte del giorno Per Domenica, 23 Marzo 2025, a Brescia ci aspettiamo un tempo instabile con precipitazioni che inizieranno già dalla mezzanotte e si protrarranno fino alle prime ore del mattino. L’umidità si manterrà alta, con temperature attorno ai 12 gradi. Durante il pomeriggio, il cielo sarà coperto con poche schiarite e la situazione non migliorerà durante la sera, quando sono previste nuove piogge. (Meteo Italia)
Su altre testate
Le piogge sono previste per le prime ore del mattino, con una leggera diminuzione verso le 11:00, quando il cielo si presenterà nuovamente coperto. Le temperature oscilleranno intorno ai 17-18°C, con un’umidità che si manterrà intorno al 70-80%. (Meteo Italia)
Dopo il breve periodo anticiclonico di questa settimana, sul Piemonte è attesa una nuova fase di tempo fortemente instabile o perturbato Il tutto a causa dell'avanzata di nuove perturbazioni atlantiche a partire da venerdì e per numerosi giorni a seguire (3bmeteo)
Nel corso della mattinata, le temperature saliranno fino a toccare i 17-18°C e il cielo resterà coperto da nubi sparse. Le prime ore del giorno saranno caratterizzate da copertura nuvolosa con umidità intorno all’80%. (Meteo Italia)
Le precipitazioni continueranno anche durante le prime ore del mattino, con una diminuzione delle nuvole sparse verso le 6 del mattino. Per Domenica, il meteo ad Aosta prevede una giornata caratterizzata da piogge continue durante la notte, con temperature che si manterranno intorno ai 7 gradi e un’umidità che raggiungerà l’81%. (Meteo Italia)
E attenzione, si verificherà un curioso fenomeno quello della "neve rossa". Non si tratta di un evento così raro per le montagne europee e italiane: tale fenomeno è provocato dal passaggio di un ciclone a cui è associato un richiamo di aria calda dai quadranti meridionali, sotto forma di intensi venti di Scirocco; quando tale depressione si forma alle basse latitudini, essa richiama aria mite da Marocco e Algeria, in corrispondenza del deserto del Sahara. (iLMeteo.it)
L'inverno sembra non voler lasciare il suo dominio sulle Alpi, dove un'intensa ondata di gelo ha colpito la regione con temperature particolarmente rigide. Il freddo ha interessato non solo le vette montane, ma anche le valli e le aree pedemontane, portando con sé condizioni meteorologiche decisamente invernali per essere ormai alla fine di marzo. (Tempo Italia)