Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 21 al 23 marzo PIEMONTE – Ecco che tempo farà in Piemonte nel fine settimana dal 21 al 23 marzo con le previsioni di Manuel Atzori di Meteo Piemonte. Venerdì 21 marzo: Cielo prevalentemente nuvoloso al mattino, coperto dal pomeriggio. Precipitazioni inizialmente deboli al mattino sul basso Piemonte, estensione dei fenomeni al resto della regione in serata, moderati nei settori occidentali
Leggi
Altre notizie:
MeteoWeb Sulle alte valli alpine del Piemonte si apre una fase marcatamente invernale, con nevicate abbondanti attese tra la serata odierna e la mattinata di domenica, in concomitanza con il transito di due distinte perturbazioni atlantiche. Le precipitazioni saranno intense e persistenti, interessando in modo particolare le zone montane tra le valli di Lanzo, il Canavese e il Biellese, dove si stima che possano accumularsi oltre 50-60 centimetri di neve fresca al di sopra dei 2.000 metri di quota.
Leggi
Abbondante carico di neve in arrivo sulle Alpi Nelle prossime ore arriverà un carico abbondante di neve con accumuli abbondanti sulle nostre montagne. E attenzione, si verificherà un curioso fenomeno quello della "neve rossa". Non si tratta di un evento così raro per le montagne europee e italiane: tale fenomeno è provocato dal passaggio di un ciclone a cui è associato un richiamo di aria calda dai quadranti meridionali, sotto forma di intensi venti di Scirocco; quando…
Leggi
Primo weekend di primavera all’insegna della pioggia, su Torino come sul resto del Piemonte e, in generale, sul Nordovest. Dopo la parentesi di questa settimana figlia dell’anticiclone, sabato e domenica 22 e 23 marzo è prevista una nuova fase di maltempo. Ombrelli aperti già da questa sera, venerdì, con fiocchi di neve abbondanti sulle Alpi, dai 900-1400 metri di quota. Per le ore seguenti le pr…
Leggi
In arrivo la sabbia del Sahara nel Nord Ovest NORD OVEST – Nei prossimi giorni potrebbe tornare la sabbia dal deserto del Sahara. Le previsioni meteo hanno individuato l’arrivo di una grossa nube che è destinata a incrociare una massiccia perturbazione atlantica: con l’arrivo del maltempo, il mix porterà il pulviscolo su molte regioni italiane tra cui anche il Piemonte, la Liguria e la Lombardia. Il fenomeno sarà più intenso domani, venerdì 21 marzo, e soprattutto il periodo tra sabato 22 e domenica 23 marzo.
Leggi
Primo giorno di primavera con il sole e temperature in risalita a Torino e in Piemonte ma il bel tempo durerà poco. Secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte infatti la primavera in Piemonte, in realtà, potrebbe iniziare addirittura con la neve. «L'espansione di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale garantisce condizioni stabili e soleggiate sul Piemonte per la giornata odierna» si legge nel bollettino meteo dell'agenzia per l'ambiente.
Leggi
Dopo il breve periodo anticiclonico di questa settimana, sul Piemonte è attesa una nuova fase di tempo fortemente instabile o perturbato Il tutto a causa dell'avanzata di nuove perturbazioni atlantiche a partire da venerdì e per numerosi giorni a seguire
Leggi
L'inverno sembra non voler lasciare il suo dominio sulle Alpi, dove un'intensa ondata di gelo ha colpito la regione con temperature particolarmente rigide. Il freddo ha interessato non solo le vette montane, ma anche le valli e le aree pedemontane, portando con sé condizioni meteorologiche decisamente invernali per essere ormai alla fine di marzo. Crollo delle temperature: valori sotto lo zero su gran parte dell'arco alpino Secondo l'ultima mappa meteo, le temperature minime registrate nelle scorse…
Leggi
Lunedì 17 marzo a Torino e sul Piemonte torna a splendere il sole così come sul resto della regione, dopo diversi giorni instabili, ma lo scenario cambierà già in serata. Le Temperature saranno in diminuzione almeno fino a mercoledì e sul capoluogo tornerà qualche isolato piovasco, così come anche sulle province di Biella e Cune con nubi in aumento serale sulle Alpi occidentali e Alpi meridionali. Martedì 18 marzo attesa…
Leggi
L’ultimo timido colpo di coda di un inverno che sembra quasi non esserci mai stato arriva ora, in extremis, a due giorni dall’equinozio che giovedì mattina sancirà ufficialmente l’inizio della primavera astronomica. Il blando promontorio di alta pressione che oggi sta garantendo una bella e tiepida giornata di sole ha infatti le ore contate. Aria gelida con correnti da est invaderà stasera la Pianura Padana raggiungendo il Piemonte nella notte con un rinforzo dei venti e precipitazioni che si…
Leggi
PIEMONTE – Una debole area di bassa pressione sulla Francia sta convogliando correnti umide meridionali verso il nord Italia, determinando piogge diffuse anche sulla nostra regione. Secondo l’ultimo bollettino emesso da Arpa Piemonte, le precipitazioni risulteranno più intense sui settori pedemontani nordoccidentali e settentrionali e lungo il settore appenninico, dove potranno registrarsi accumuli più consistenti.
Leggi
Momenti di follia questa mattina a San Giorgio a Liri, dove un uomo del 1993, residente in paese e già noto alle forze dell’ordine, ha teso un vero e proprio agguato a un’ambulanza del 118. Dopo aver richiesto l’intervento dei soccorsi, si è nascosto in una zona buia e, al passaggio del mezzo, ha iniziato a lanciare mattoni contro il veicolo, mandando in frantumi il parabrezza. Non contento, ha poi tentato di entrare con la forza…
Leggi
Il meteo per Domenica a Firenze prevede una giornata variabile con precipitazioni sparse. Al mattino il cielo sarà coperto con temperature intorno ai 12-13°C e umidità alta. Nel corso della giornata, il cielo rimarrà prevalentemente coperto con temperature che saliranno fino ai 17-18°C nel pomeriggio. Nel tardo pomeriggio, il cielo si schiarirà e sarà sereno con una leggera brezza proveniente dal Nord-Ovest.
Leggi
Domani a Catanzaro è prevista una giornata coperta con un’alta probabilità di precipitazioni. Le temperature si manterranno costanti intorno ai 14-17°C. Il vento soffierà da est e sud-est con una velocità media compresa tra 10 e 17 km/h. L’umidità sarà elevata, oscillando tra il 91% e il 94%. L’inizio della giornata sarà caratterizzato da nuvolosità e umidità elevate, mentre nel pomeriggio è prevista l’arrivo di precipitazioni, con picchi di pioggia nelle ore centrali del giorno.
Leggi
Domenica 23 Marzo 2025 Domani a Catania il tempo sarà prevalentemente coperto con un’alta probabilità di precipitazioni. Durante la notte e le prime ore del mattino ci saranno cieli coperti con una temperatura intorno ai 15.5°C e un’umidità dell’86%. Il vento soffierà da nordest con una velocità media di 13 km/h. Nel corso della mattinata e fino al primo pomeriggio, il cielo rimarrà nuvoloso con temperature in costante aumento, toccando i 19.6°C intorno alle 13:00, accompagnate da una leggera diminuzione…
Leggi
Per Domenica, ci aspettiamo un cielo coperto con nubi sparse e un’umidità che oscillerà tra il 67% e il 90%. Le temperature si manterranno intorno ai 8-17°C, con un leggero vento proveniente dal settore sud con velocità variabili tra i 3 e i 19 km/h. Le condizioni meteo saranno generalmente stabili, con un rapido miglioramento delle condizioni atmosferiche durante la giornata. Le precipitazioni sono previste principalmente durante le prime ore del mattino, con un cielo sereno nelle ore pomeridiane.
Leggi
Domani a Cagliari ci sarà una giornata prevalentemente nuvolosa. Le prime ore del giorno saranno caratterizzate da copertura nuvolosa con umidità intorno all’80%. La temperatura si manterrà intorno ai 13°C con venti leggeri provenienti da nord. La situazione cambierà verso le 9:00 quando le nuvole si diraderanno lasciando spazio ad un cielo poco nuvoloso con una leggera brezza occidentale. Nel corso della mattinata, le temperature saliranno fino a toccare i 17-18°C e il cielo resterà coperto da nubi…
Leggi
Piogge e coperto per gran parte del giorno Per Domenica, 23 Marzo 2025, a Brescia ci aspettiamo un tempo instabile con precipitazioni che inizieranno già dalla mezzanotte e si protrarranno fino alle prime ore del mattino. L’umidità si manterrà alta, con temperature attorno ai 12 gradi. Durante il pomeriggio, il cielo sarà coperto con poche schiarite e la situazione non migliorerà durante la sera, quando sono previste nuove piogge.
Leggi
La giornata di domenica sarà caratterizzata da una certa variabilità del tempo. Nel corso della nottata, si prevede un cielo poco nuvoloso con temperature comprese tra 11°C e 12.7°C e un’umidità che varierà dal 76% al 94%. Nel primo mattino, il cielo sarà sereno con una leggera diminuzione della temperatura, che si attesterà intorno ai 10.7°C, e un’umidità del 86%. Durante le prime ore del mattino si avrà un aumento delle nubi sparse, con una temperatura di 12.4°C e un’umidità del 76%.
Leggi
La giornata di domenica si preannuncia instabile a Bari, con cielo coperto e precipitazioni attese dalla mattina fino al pomeriggio. Le piogge sono previste per le prime ore del mattino, con una leggera diminuzione verso le 11:00, quando il cielo si presenterà nuovamente coperto. Nel pomeriggio, il cielo rimarrà coperto con nubi sparse, senza precipitazioni. Le temperature oscilleranno intorno ai 17-18°C, con un’umidità che si manterrà intorno al 70-80%.
Leggi
Per Domenica, il meteo ad Aosta prevede una giornata caratterizzata da piogge continue durante la notte, con temperature che si manterranno intorno ai 7 gradi e un’umidità che raggiungerà l’81%. Le precipitazioni continueranno anche durante le prime ore del mattino, con una diminuzione delle nuvole sparse verso le 6 del mattino. Le temperature oscilleranno tra i 6.2 e i 12.8 gradi, mentre la velocità media del vento sarà compresa tra 1 e 15 km/h proveniente da diverse direzioni.
Leggi