Meteo: forte ondata di gelo sulle Alpi, temperature in picchiata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Tempo Italia INTERNO

L'inverno sembra non voler lasciare il suo dominio sulle Alpi, dove un'intensa ondata di gelo ha colpito la regione con temperature particolarmente rigide. Il freddo ha interessato non solo le vette montane, ma anche le valli e le aree pedemontane, portando con sé condizioni meteorologiche decisamente invernali per essere ormai alla fine di marzo. Crollo delle temperature: valori sotto lo zero su gran parte dell'arco alpino Secondo l'ultima mappa meteo, le temperature minime registrate nelle scorse ore hanno toccato livelli molto bassi, specialmente nelle zone più elevate (Tempo Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le temperature oscilleranno tra i 6.2 e i 12.8 gradi, mentre la velocità media del vento sarà compresa tra 1 e 15 km/h proveniente da diverse direzioni. Le precipitazioni continueranno anche durante le prime ore del mattino, con una diminuzione delle nuvole sparse verso le 6 del mattino. (Meteo Italia)

Dopo il breve periodo anticiclonico di questa settimana, sul Piemonte è attesa una nuova fase di tempo fortemente instabile o perturbato Il tutto a causa dell'avanzata di nuove perturbazioni atlantiche a partire da venerdì e per numerosi giorni a seguire (3bmeteo)

Secondo l’ultimo bollettino emesso da Arpa Piemonte, le precipitazioni risulteranno più intense sui settori pedemontani nordoccidentali e settentrionali e lungo il settore appenninico, dove potranno registrarsi accumuli più consistenti. (Quotidiano Piemontese)

Primo giorno di primavera con il sole e temperature in risalita a Torino e in Piemonte ma il bel tempo durerà poco. Secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte infatti la primavera in Piemonte, in realtà, potrebbe iniziare addirittura con la neve. (Torino Cronaca)

Martedì 18 marzo attesa aria fredda da Est in Pianura Padana, con nubi in nuovo aumento e precipitazioni sparse sul Piemonte, soprattutto a ridosso della pedemontana, il Verbano-Cusio Ossola, l'Appennino Ligure e la Valle d'Aosta orientale. (Corriere della Sera)

Primo weekend di primavera all’insegna della pioggia, su Torino come sul resto del Piemonte e, in generale, sul Nordovest. Ombrelli aperti già da questa sera, venerdì, con fiocchi di neve abbondanti sulle Alpi, dai 900-1400 metri di quota. (La Stampa)