VIDEO: Zelensky al Bucha Summit: Russia non deve sottrarsi a responsabilità crimini commessi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

“Non perdoneremo i crimini della Russia e tutta questa guerra, perché perdonare significherebbe ammettere che un sistema come quello attuale russo – un sistema che si nutre di persone – ha il diritto di esistere e di espandersi a spese delle altre nazioni. Non si tratta semplicemente di una guerra tra due Stati, ma di uno scontro tra due sistemi: il nostro sistema europeo, dove la vita umana e la dignità contano, e il sistema russo, dove chiunque può essere ucciso, abusato o privato della propria casa”. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Non perdoneremo i crimini della Russia e questa guerra, perché significherebbe accettare che un sistema come quello russo attuale abbia il diritto di esistere e di espandersi a spese di altri popoli", ha scritto lunedì su Telegram Volodymyr Zelensky, in occasione del terzo anniversario della liberazione di Bucha (Euronews)

Kiev, 1 apr. Nel corso dell'incontro ha esortato gli alleati europei a unirsi per impedire nuovi massacri. (il Dolomiti)

A seguito di incontri separati con funzionari statunitensi, la Casa Bianca ha dichiarato che sia l'Ucraina che la Russia hanno "concordato di sviluppare misure per l'attuazione" di un "accordo per vietare gli attacchi contro le strutture energetiche di Russia e Ucraina". (Libero Quotidiano)

“Non perdoneremo i crimini della Russia e tutta questa guerra, perché perdonare significherebbe ammettere che un sistema come quello attuale russo – un sistema che si nutre di persone – ha il diritto di esistere e di espandersi a spese delle altre nazioni. (Tiscali Notizie)

La Russia deve essere costretta alla pace, e solo la coercizione funzionerà»: lo ha detto il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, sabato nel suo discorso serale alla nazione. È richiesta una reazione decisa, in particolare da parte degli Usa, dell'Europa e di tutti gli altri che hanno fatto affidamento sulla diplomazia. (Corriere Tv)

"Credo che siamo arrivati al punto di dover aumentare l'impatto delle sanzioni, perché i russi stanno violando ciò che hanno promesso agli Stati Uniti", ha detto Zelensky in una conferenza stampa. (Civonline)