Il 9° Stormo di Grazzanise invaso da 40 mila visitatori, successo per l’Open Day del 15 e 16 giugno

Il 9° Stormo di Grazzanise invaso da 40 mila visitatori, successo per l’Open Day del 15 e 16 giugno
Impresa Italiana SPORT

Weekend entusiasmante per il 9° Stormo di Grazzanise in cui sono stati celebrati i 101 anni dell’Arma Azzurra Grazzanise. Sabato 15 e domenica 16 giugno al 9° Stormo hanno fatto visita circa 40000 persone ed è stato un Weekend appassionante per tutta la famiglia, una grande occasione per raccontare e condividere con il territorio la storia, i valori e la propensione verso il futuro, che rendono l’Aeronautica Militare sempre più una risorsa strategica al servizio del Paese e della collettività. (Impresa Italiana)

La notizia riportata su altri media

Ed ecco, a porte appena chiuse, il verdetto sull’affluenza: un totale di 91.000 visitatori e ben 250 rappresentanti di istituzioni e musei, dal MoMA di New York al M+ di Hong Kong. Fine dei giochi per l’edizione 2024 di Art Basel (13-16 giugno). (ExibArt)

La Messeplatz ha ospitato Honoring Wheatfield – A Confrontation (2024) di Agnes Denes, in riferimento all’iconica opera di land art dell’artista degli anni ’80. Art Basel conclude con successo la sua edizione 2024 sotto la guida del nuovo direttore della fiera Maike Cruse (ArtsLife)

Nonostante i timori di un mercato dell’arte rallentato, i primi giorni di Art Basel a Basilea hanno soddisfatto i galleristi, che hanno registrato numerose vendite. “Le impressioni iniziali sono molto positive” ha commentato Raffaella Cortese , “abbiamo avuto un avvio entusiasmante, con vendite soddisfacenti e un flusso costante di collezionisti con la gioia di acquisire. (Il Sole 24 ORE)

Art Basel, volano i big names. Ma anche la storia più politica entra in scena prepontentemente

E ancora, il passaggio generazionale dei collezionisti, con un trasferimento di ricchezza alle fasce più giovani di appassionati, che costituiscono ancora un’incognita per il mercato dell’arte – continueranno a comprare arte? Quale? E attraverso quali canali? – e per i suoi operatori. (Artribune)

A cura di Alessandro Riva e Paola Martino (Artuu)

Il caveau ha aperto le porte da tre giorni, ma qui parliamo di quello della fiera di Art Basel, con le principali gallerie del mondo (in totale 285 da 40 Paesi) a contendersi i collezionisti che, a loro volta, si contendono le opere su piazza. (Sette del Corriere della Sera)