Art Basel con un'anima ecologica: torna il grano di Agnes Denes | Video iO Donna

Art Basel con un'anima ecologica: torna il grano di Agnes Denes | Video iO Donna

Basilea, 13 giu. Il primo, e ormai leggendario, campo di grano Agnes Denes lo aveva fatto crescere a New York, sotto le Torri Gemelle, nel 1982. Poi, in occasione di Expo 2015 era arrivato, meravigliosamente, anche a Milano, davanti ai grattacieli di Porta Nuova, per parlare ancora (Io Donna)

Ne parlano anche altre testate

Erano tanti i temi di dibattito sul tavolo alla vigilia e all’apertura dell’edizione 2024 di Art Basel a Basilea. E ancora, il passaggio generazionale dei collezionisti, con un trasferimento di ricchezza alle fasce più giovani di appassionati, che costituiscono ancora un’incognita per il mercato dell’arte – continueranno a comprare arte? Quale? E attraverso quali canali? – e per i suoi operatori. (Artribune)

Fine dei giochi per l’edizione 2024 di Art Basel (13-16 giugno). Ed ecco, a porte appena chiuse, il verdetto sull’affluenza: un totale di 91.000 visitatori e ben 250 rappresentanti di istituzioni e musei, dal MoMA di New York al M+ di Hong Kong. (ExibArt)

Lo spettacolo ha attirato una partecipazione complessiva di 91.000 persone durante le sue giornate VIP e pubbliche. Art Basel conclude con successo la sua edizione 2024 sotto la guida del nuovo direttore della fiera Maike Cruse (ArtsLife)

Art Basel 2024, le 10 opere più spettacolari viste a Unlimited. Con i retroscena che nessuno vi ha raccontato

In questi giorni successivi più calmi, portiamo avanti trattative e possibilità museali per i nostri artisti”. Nonostante i timori di un mercato dell’arte rallentato, i primi giorni di Art Basel a Basilea hanno soddisfatto i galleristi, che hanno registrato numerose vendite. (Il Sole 24 ORE)

Capitale culturale della Svizzera, Basilea è famosa nel mondo per essere anche una delle più importanti città per l’arte e l’architettura. Ogni anno a Basilea si svolge una delle più importanti manifestazioni artistiche internazionali, Art Basel (SiViaggia)

Se Art Basel può a buon diritto dirsi il tempio del mercato dell’arte europeo, Unlimited potremmo dire che ne è l’architrave, la sua parte più spettacolare e macroscopica, quella che nessuno può permettersi di mancare. (Artuu)