Bif&st 2025 al via oggi: omaggi a David Lynch e Nanni Moretti, Le assaggiatrici e tra i tioli più attesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

A inaugurare la manifestazione sarà la proiezione di Cuore selvaggio di David Lynch; in programma omaggi, anteprime, incontri e concorsi. Da oggi al 29 marzo Bari si trasforma nella capitale del cinema internazionale. Prende il via la sedicesima edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival, manifestazione diretta per il primo anno dal giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi. (Movieplayer)

Su altre testate

IL SUPER8 Si parte dagli albori, dal Super8 quando “giravo con il proiettore per mostrare i miei corti in Super8”. Era complicato perché non esisteva negativo, col sonoro erano guai e anche il montaggio era un problema. (il manifesto)

E verso le 19 un folto gruppo di lavoratori del cinema ha fatto volantinaggio e attirato l’attenzione dei passanti con cori che chiedevano attenzione verso tutto il comparto. L’industria del cinema in Puglia rischia di chiudere. (quotidianodipuglia.it)

Oggi 23 marzo si inizia, dopo la proiezione di Ecce Bombo, con il primo degli «Incontri di cinema»: arriva Nanni Moretti, che riceverà il premio «Bif&st Arte del Cinema» dalle mani di Oscar Iarussi. Alle 18 al Galleria, primo appuntamento per Il segreto dell’attrice, condotto da Piera Detassis, con Celeste Dalla Porta, la protagonista di Parthenope di Paolo Sorrentino; domani sarà la volta di Carolina Crescentini. (Corriere della Sera)

Completo scuro, camicia in cotone azzurrina e un foglio bianco in mano. «Dovrei scappare subito, ma se qualcuno vuole una firma o una foto sarò nell’atrio a fine incontro». (leggo.it)

Premiato con il Bif&st Arte del Cinema, il cineasta al Petruzzelli di Bari consegna una performance in dieci capitoli – dal Super8 alla regia, dalla sceneggiatura agli attori al rapporto con i critici – che prende avvio subito dopo la proiezione di Ecce bombo, un’ora abbondante di ricordi, aneddoti, considerazioni da “splendido settantenne” che conquista la… (la Repubblica)

«Parlerò per un’oretta, dividendo in dieci capitoli la mia chiacchierata. Al Petruzzelli in un applaudito monologo racconta (in piedi) il suo cinema con un canovaccio infarcito di aneddoti e episodi: Lui regista, attore, esercente, produttore, dagli inizi ad oggi. (Corriere della Sera)