Pubblicate tutte le chat con i piani d’attacco Usa in Yemen: «Era materiale top secret»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it ESTERI

Come ha scritto - la vita dei militari americani. E invece ieri, il direttore di The Atlantic ha deciso di pubblicare la chat completa condivisa sull’app di messaggistica Signal, in cui alti funzionari americani discutevano gli attacchi imminenti a obiettivi Houthi in Yemen del 15 marzo scorso. Un gruppo ristretto in cui proprio Jeffrey Goldberg era stato inserito per errore dal consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz (ilgazzettino.it)

Su altre testate

Poi altri aggiornamenti in diretta: «Ore 12.15, lancio degli F18». «14.10 raid di droni contro target». (la Repubblica)

Introduzione Fedelissimo al presidente, ex Berretto Verde, tre volte eletto al Congresso, ecco chi è il consigliere del tycoon (Sky Tg24 )

Il giornalista ha sfidato la Casa Bianca pubblicando stralci dei dialoghi tra gli alti funzionari americani, compreso il vicepresidente Vance (Sky Tg24 )

NEW YORK – L’amministrazione Trump ha fretta di archiviare il Chatgate, ma adesso sarà più difficile. (la Repubblica)

Con questo titolo il direttore di «The Atlantic», Jeffrey Goldberg, ha raccontato oggi la sua incredibile avventura: l'essere stato incluso per sbaglio in una chat super-riservata di alti funzionari statunitensi, tra i quali il vicepresidente e il segretario alla Difesa, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi. (Corriere della Sera)