L'errore della Casa Bianca: un giornalista (per sbaglio) nella chat sui piani di guerra Usa nello Yemen
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«L'amministrazione Trump mi ha inviato per sbaglio un messaggio con i suoi piani di guerra». Con questo titolo il direttore di «The Atlantic», Jeffrey Goldberg, ha raccontato oggi la sua incredibile avventura: l'essere stato incluso per sbaglio in una chat super-riservata di alti funzionari statunitensi, tra i quali il vicepresidente e il segretario alla Difesa, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri media
E invece ieri, il direttore di The Atlantic ha deciso di pubblicare la chat completa condivisa sull’app di messaggistica Signal, in cui alti funzionari americani discutevano gli attacchi imminenti a obiettivi Houthi in Yemen del 15 marzo scorso. (ilgazzettino.it)
Lo scandalo della chat governativa sulla piattaforma Signal, in cui era stato inserito per errore un giornalista e si erano discussi piani di guerra, avrà un seguito: il giudice federale James Boasberg, lo stesso che aveva bloccato le deportazioni di immigrati, ha ordinato il congelamento della … (la Repubblica)
«13.35 target terroristico in nota posizione». «Condizioni meteorologiche favorevoli», scriveva alle 11.44 del 15 marzo il capo del Pentagono Pete Hegseth: «Via libera del Centcom a missione di lancio». (la Repubblica)
Il giornalista ha sfidato la Casa Bianca pubblicando stralci dei dialoghi tra gli alti funzionari americani, compreso il vicepresidente Vance (Sky Tg24 )