I Grandi al fianco dell'Ucraina. Putin si infuria e rilancia:: "Kiev rinunci a quattro regioni". L'Italia frena sugli aiuti della Nato

I Grandi al fianco dell'Ucraina. Putin si infuria e rilancia:: Kiev rinunci a quattro regioni. L'Italia frena sugli aiuti della Nato
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Dall’inviato "Non accetteremo mai la narrativa che vuole l’Occidente contro gli altri. Sappiamo che possiamo affrontare le sfide globali che stiamo affrontando solo se siamo in grado di cooperare con rispetto". Quello che Giorgia Meloni dice in apertura della sessione di ieri aperta ai Paesi invitati al G7, compreso l’ospite d’onore papa Francesco, è un manifesto politico, ma anche una rassicurazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri media

Arriva alla vigilia della Conferenza di pace sull’Ucraina, che comincia il 15 giugno, la proposta del presidente russo Vladimir Putin per porre fine alla guerra tra Mosca e Kiev. Secondo quanto ha dichiarato Putin, che ha accompagnato la sua offerta con una serie di minacce verso l’Occidente e l’Europa, la fine delle ostilità e i negoziati di pace sarebbero a portata di mano se Kiev rinunciasse a Crimea, Zaporizhzhia, Donetsk, Lugansk e Kherson e se l’Ucraina si proclamasse neutrale e rinunciasse quindi all’ingresso nella Nato. (Italia Oggi)

Dal G7 arriva un messaggio chiaro a Vladimir Putin. “Riaffermiamo il nostro fermo sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”, scrivono nella dichiarazione finale i leader sottolineando come Mosca deve “porre fine alla sua guerra illegale di aggressione” e anche “pagare per i danni che ha causato all’Ucraina” che “secondo la Banca Mondiale superano ormai i 486 miliardi di dollari“. (LAPRESSE)

La storia degli asset russi sembra essere arrivata ad un epilogo dopo tanto penare. È dall’inizio dell’invasione da parte della Russia che si discute di come utilizzarli per finanziare l’Ucraina senza che i paesi dell’Unione Europea siano riusciti a trovare una posizione comune. (L'HuffPost)

Finanziare Zelensky con i profitti di Putin. Il vero colpo del G7

– Il leader del G7 riuniti a Borgo Egnazia riaffermano il loro “fermo sostegno all’Ucraina per tutto il tempo necessario”. Bari, 14 giu. (Agenzia askanews)

di Federico Petroni UCRAINA (Limes)

Qual è stata la decisione del G7 sugli aiuti economici all'Ucraina finanziati con gli asset russi sequestrati. I numeri, l'accordo politico, le incognite tecniche e il progetto americano silurato dai Paesi europei. (Start Magazine)