Hong Kong e Taipei celebrano l'Ora della Terra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Hong Kong e Taipei celebrano l'Ora della Terra 22 marzo 2025 Sabato, in tutto il mondo, luci delle città spente per celebrare l'Ora della Terra 2025. A Taiwan, l'iconico edificio Taipei 101 ha spento le sue luci così come a Hong Kong i grattacieli del Victoria Harbour. L'Ora della Terra fa parte della campagna annuale del Worldwide Fund For Nature per attirare l'attenzione sull'emergenza climatica. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Sabato in tutto il mondo si spengono le luci nelle città per celebrare l'Ora della Terra 2025. A Nuova Delhi, la folla ha assistito allo spegnimento delle luci multicolori dell'India Gate. L'Ora della Terra fa parte della campagna annuale del Worldwide Fund For Nature per attirare l'attenzione sull'emergenza climatica. (Il Sole 24 ORE)

Torna l'Earth Hour, l'Ora della Terra, l'evento globale del Wwf che dal 2007 invita a spegnere le luci per un'ora «col desiderio di mostrare quanto forte possa essere l'impatto di un'azione condivisa per richiedere maggiortutela del nostro diritto alla natura». (Corriere TV)

Torna l'Earth Hour, l'Ora della Terra, l'evento globale del Wwf che dal 2007 invita a spegnere le luci per un'ora "col desiderio di mostrare quanto forte possa essere l'impatto di un'azione condivisa per richiedere maggior tutela del nostro diritto alla natura". (Tiscali Notizie)

Milioni di persone in oltre 190 Paesi e territori daranno vita a 'The Biggest Hour for Earth', la più grande ora per la Terra, con l’obiettivo di trasformare questa singola ora in milioni di ore di azioni e momenti di consapevolezza sui rischi legati alla perdita di natura e agli impatti del cambiamento climatico. (Adnkronos)

Earth Hour 2025, luci spente al Senato 22 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Il Comune aderisce all'iniziativa globale del WWF, Earth Hour 2025. Questa sera, 22 marzo, luci spente dalle 20:30 alle 21:30. (Il Quotidiano del Molse)